Non aveva idea di cosa aspettarsi, lo ammette candidamente in apertura di filmato James Cameron, interpellato come 'patrigno' del nuovo Terminator Genisys (essendo stato il regista dell'originario Terminator del 1984 e di Terminator 2). Ma la proiezione riservata ed esclusiva del film lo ha riportato a una imprevista condizione di 'fan' della serie, come traspare dalle sue parole e dalla reazione registrata a caldo dopo la visione che accompagnano le immagini della nuova sorprendente featurette sul film.
A un mese dall'uscita in sala del film, quindi, scopriamo nuove scene e soprattutto un importante colpo di scena. Che a quanto pare non dovrebbe rovinare nulla del piacere di godere di questo Terminator Genisys, "rinascita" di un "franchise rinvigorito" affidato - pare - con successo ad Alan Taylor (Thor: The Dark World).
La "fedeltà" ai primi due film, come previsto, sarà assicurata sicuramente anche dal ritorno di Arnold Schwarzenegger. E l'esser riuscito a raggiungere un "nuovo livello del personaggio" aggiunge non poco a una storia e a delle figure entrate ormai nella leggenda, delle quali avevamo già parlato presentadole.
Colpiscono le immagini della distruzione della Freedom Tower di New York - costruita sulle ceneri proprio del World Trade Center - che richiamano alla mente il dramma dell'11 settembre, ma convincono soprattutto le parti affidate a Emilia Clarke (la nuova Sarah Connor, già nota per il suo ruolo nella serie tv Game of Thrones) e Jason Clarke (suo figlio John). La curiosità per la deviazione "brusca" di cui parla Cameron ormai è totale, non vediamo l'ora di innamorarci anche noi come lui…
Terminator Genisys, in sala dal 9 luglio, è distribuito da Universal Pictures


NOTIZIE
James Cameron innamorato di Terminator Genisys
Il regista commenta entusiasta il nuovo film della saga dopo una visione esclusiva

08.06.2015 - Autore: Mattia Pasquini