
Pedro Almodovar alla fine ha scelto di presentare “La piel que habito”, il nuovo thriller che sfocia nell’horror con Antonio Banderas nei panni di un chirurgo plastico in cerca di vendetta contro chi gli ha stuprato la figlia. E come già confermato ci sarà anche Terrence Malick con l’ormai attesissimo “The Tree of Life”, nuovo primo piano sulla vita filtrato attraverso l’obiettivo del maestro di “La rabbia giovane” e “La sottile linea rossa” interpretato da Brad Pitt e Sean Penn.
Lars Von Trier presenterà il suo disaster movie psicologico “Melancholia” interpretato da Kristen Dunst, Charlotte Gainsbourg e Kiefer Sutherland. Tra gli europei anche Radu Mihaileanu (già regista di “Train de vie” e “Il concerto”) che presenterà “La source des femmes” e i fratelli Dardenne pronti a colpire al cuore con “Le gamin au vélo”. Due le opere prime in concorso: lo scabroso “Sleeping Beauty” diretto da Julia Leigh e “Michael” dramma di Markus Schleinzer.

Contrariamente alle aspettative, la presenza di film italiani in concorso si ferma a due titoli: “Habemus Papam” di Nanni Moretti (appena presentato alla stampa italiana) e “This Must Be the Place”, esordio di Paolo Sorrentino in lingua inglese (la pellicola è interpretata da Sean Penn e Frances McDormand). Tra gli americani invece anche “We Need to Talk About Kevin”, pellicola diretta da Lynn Ramsay e interpretata da John C. Reilly e Tilda Swinton.

Come già annunciato, Woody Allen aprirà la kermesse con “Midnight in Paris” (Fuori Concorso), mentre sulla Croisette sbarcheranno anche i pirati Johnny Depp e Penélope Cruz con “Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare”, quarta avventura di Capitan Jack Sparrow che debutta nel mondo del 3D. E chissà se Jodie Foster arriverà al fianco di Mel Gibson, attore che ha diretto nella commedia agrodolce “The Beaver”, che sarà presentata al Festival Fuori Concorso.
Annunciati anche i titoli della sezione collaterale Un certain renard, tra questi spicca “Restless” il nuovo film di Gus Van Sant interpretato dall’ex Alice in Wonderland Mia Wasikowska.
A seguire tutti i titoli:
CONCORSO
Film d'apertura:
Woody ALLEN MIDNIGHT IN PARIS (Out of Competition)
Pedro ALMODÓVAR LA PIEL QUE HABITO (THE SKIN I LIVE IN)
Bertrand BONELLO L'APOLLONIDE - SOUVENIRS DE LA MAISON CLOSE (HOUSE OF TOLERANCE)
Alain CAVALIER PATER
Joseph CEDAR HEARAT SHULAYIM (FOOTNOTE)
Nuri Bilge CEYLAN BIR ZAMANLAR ANADOLU'DA (ONCE UPON A TIME IN ANATOLIA)
Jean-Pierre et Luc DARDENNE LE GAMIN AU VÉLO (BOY WITH A BIKE)
Aki KAURISMÄKI LE HAVRE
Naomi KAWASE HANEZU NO TSUKI
Julia LEIGH SLEEPING BEAUTY
MAÏWENN POLISSE
Terrence MALICK THE TREE OF LIFE
Radu MIHAILEANU LA SOURCE DES FEMMES (THE SOURCE)
Takashi MIIKE ICHIMEI (HARA-KIRI: DEATH OF A SAMURAI)
Nanni MORETTI HABEMUS PAPAM
Lynne RAMSAY WE NEED TO TALK ABOUT KEVIN
Markus SCHLEINZER MICHAEL
Paolo SORRENTINO THIS MUST BE THE PLACE 1h58
Lars VON TRIER MELANCHOLIA
Nicolas WINDING REFN DRIVE
UN CERTAIN REGARD
Film d'apertura:
Gus VAN SANT RESTLESS
Bakur BAKURADZE THE HUNTER
Andreas DRESEN HALT AUF FREIER STRECKE
Bruno DUMONT HORS SATAN
Sean DURKIN MARTHA MARCY MAY MARLENE
Robert GUÉDIGUIAN LES NEIGES DU KILIMANDJARO
Oliver HERMANUS SKOONHEID
HONG Sang-soo THE DAY HE ARRIVES
Cristián JIMÉNEZ BONSÁI (BONSAÏ)
Eric KHOO TATSUMI
KIM Ki-duk ARIRANG
Nadine LABAKI ET MAINTENANT ON VA OU?
Catalin MITULESCU LOVERBOY
NA Hong-jin YELLOW SEA
Gerardo NARANJO MISS BALA
Juliana ROJAS, Marco DUTRA TRABALHAR CANSA (HARD LABOR)
Pierre SCHOELLER L'EXERCICE DE L'ETAT (THE MINISTER)
Ivan SEN TOOMELAH
Joachim TRIER OSLO, AUGUST 31ST
FUORI CONCORSO
Xavier DURRINGER LA CONQUÊTE
Jodie FOSTER THE BEAVER
Michel HAZANAVICIUS THE ARTIST
Rob MARSHALL PIRATES OF THE CARIBBEAN: ON STRANGER TIDES
Midnight Screenings:
CHAN Peter Ho-Sun WU XIA
Everardo GOUT DIAS DE GRACIA (DAYS OF GRACE)
Special Screenings:
Frederikke ASPÖCK LABRADOR
Rithy PANH LE MAÎTRE DES FORGES DE L'ENFER
Michael RADFORD MICHEL PETRUCCIANI
Christian ROUAUD TOUS AU LARZAC
Il festival di Cannes aprirà i battenti dall’11 al 22 maggio: noi di Film.it dedicheremo uno speciale, raccontandovi giorno per giorno l’evento.