
Top Ten: Tempo di Halloween, ecco i prossimi horror più attesi

Tempo di Halloween, tempo di horror
Horror, in Italia, è spesso sinonimo di grandi incassi anche per prodotti di nicchia. Spaventarsi al cinema è ancora una delle attività predilette degli italiani, che potranno ampiamente esercitarla anche in questa stagione cinematografica da poco iniziata. Infatti, tra la fine del 2014 e il 205, sono molti gli horror di alto profilo in uscita. In occasione di Halloween, abbiamo deciso di selezionarne una decina per scattare un'istantanea ragionata del cinema horror così com'è e come diventerà nel prossimo anno. QUI POTETE TROVARE LO SPECIALE HALLOWEEN DI STILE.IT.

Horns
Uscito da poco in USA ma ancora senza data di uscita in Italia, Horns è un horror sentimentale tratto dal romanzo omonimo di Joe Hill, figlio di Stephen King. Alexandre Aja dirige un insolitamente scorretto Daniel Radcliffe, attore che sta tentando in tutti i modi di lasciarsi alle spalle l'ingombrante ombra di Harry Potter. In Horns ci riesce in buona parte, anche se il film ha alti e bassi. Qui la nostra recensione.

The Babadook
È stato descritto come uno degli horror più spaventosi degli ultimi tempi. The Babadook, dell'australiana Jennifer Kent, racconta la storia di una madre single che si ritrova ad affrontare oscure presenze dopo aver trovato un libro per bambini maledetto. Un film che si allontana dai cliché dei recenti horror, in cui conta più il volume della colonna sonora per generare singoli spaventi (i cosiddetti “jump scares”), che la capacità di terrorizzare a lungo termine. Anche The Babadook non ha una data di uscita italiana.

Tusk
Il primo capitolo della sua True North Trilogy di Kevin Smith, una trilogia horror basata sul folklore canadese. Qui Justin Long interpreta un autore di podcast irriverenti che si ritrova alla mercé di un vecchio lupo di mare folle, intenzionato a trasformarlo in un tricheco “da compagnia”. Nel cast anche Haley Joel Osment (l'ex bambino di The Sixth Sense) e un sorprendente Johnny Depp. Qui la nostra recensione. Niente uscita italiana, per ora.

7500
Il regista di The Grudge, Takashi Shimizu, torna con un horror ad alta quota, in cui i passeggeri di un volo da Los Angeles a Tokyo si trovano a fare i conti con presenze sovrannaturali mentre sorvolano l'oceano Pacifico. Horror più thriller aereo: un'accoppiata che promette grande divertimento. Indovinate un po'? Non ha una data di distribuzione italiana.

The Woman in Black: Angel of Death

Maggie
Arnold Schwarzenegger nei panni di un amorevole padre che accudisce la figlia, morsa da un zombi e quindi destinata a trasformarsi a sua volta. Nei panni della ragazzina che dà il titolo al film c'è Abigail Breslin. Più che un horror, la storia di un legame più forte della fine del mondo, ma si tratta comunque di un'uscita interessante, almeno per i fan di Schwarzenegger, qui in un ruolo davvero insolito.

V/H/S: Viral
Terzo appuntamento con la saga antologica più riuscita del cinema horror americano. Come sempre, un gruppo di registi indipendenti (tra cui l'ottimo Nacho Vigalondo) mette in scena l'orrore utilizzando il linguaggio del found footage in maniera creativa. Anche qui, le singole storie saranno legate tra loro da un episodio che fa da collante – in questo caso un inseguimento tra la polizia e un furgone dei gelati nelle strade di Los Angeles. Ma stavolta il film si concentrerà molto di più sulle nuove tecnologie e la smania di documentare tutto con il proprio telefonino o la videocamera digitale. Nei cinema USA arriverà il 21 novembre.

Crimson Peak
Dopo aver devastato il pianeta nelle sue lotte tra Jaeger e Kaiju, Guillermo del Toro cambia completamente soggetto per il suo nuovo film, un horror ambientato nella campagna inglese nel diciannovesimo secolo. Crimson Peak racconta di una scrittrice (Mia Wasikowska) che scopre che il suo nuovo e aristocratico marito (Tom Hiddleston) non è ciò che sembra. Nel cast anche Charlie Hunnam, Jessica Chastain e l'attore-feticcio di del Toro, Doug Jones. Il regista ha definito il film una “storia di fantasmi e storia d'amore gotica”, e “una classica ma allo stesso tempo moderna versione delle storie di fantasmi”. Grandi aspettative, che speriamo vengano incontrate.

Clown
Per una volta possiamo darvi una data precisa: il 13 novembre uscirà (distribuito da M2 Pictures) Clown, un horror prodotto da Eli Roth, che ha anche un ruolo nel film, e diretto dall'esordiente Jon Watts. La storia di un padre di famiglia che, dopo essersi mascherato da clown per la festa di compleanno del figlio, si risveglia la mattina dopo e scopre non potersi più togliere il make-up. La colpa è di un'antica maledizione che lo rende un mostro affamato di bambini... Ovviamente viene da pensare subito a It di Stephen King, ma i clown assassini hanno una lunga storia al cinema, e funzionano quasi sempre.

Ouija
Uscito in USA in tempo per Halloween, Ouija racconta di un gruppo di amici che decidono di utilizzare la tavoletta del titolo per contattare una loro amica morta in un apparente suicidio. Ovviamente le cose non andranno come previsto e l'entità con cui i ragazzi entreranno in contatto si rivelerà presto come qualcosa di maligno, responsabile della morte dell'amica.