
Le migliori sfide automobilistiche del cinema

Rush (2013)
Nel 2013 esce Rush, film che racconta la storica rivalità tra Nicki Lauda e James Hunt. Ron Howard ha compiuto il miracolo consegnandoci un film in grado di esplorare in maniera approfondita il dietro le quinte di uno sport e di un mondo agonistico che, davanti agli spettatori, brucia a tutta velocità. Ma in privato si nutre invece di faide e drammi lunghi e lenti. L'ottima interpretazione di Daniel Bruhl e Chris Hemsworth fa di Rush un esempio perfetto di un genere, quello dei film sulle gare d'auto, che da sempre affascina i registi. Ecco gli altri film più celebri del filone.
GUARDATE ANCHE:
Le corse in macchina più spettacolari viste al cinema
Impossibile ma vero: le scene d'azione che ci hanno lasciato a bocca aperta
Le più grandi battaglie aeree della storia del cinema

Grand Prix (1966)
Uno dei più celebri film sulla Formula 1, diretto dal veterano del cinema d'azione John Frankenheimer (che con le auto ci sapeva davvero fare. Ha diretto anche Ronin). James Garner, Eva Marie Saint, Yves Montand e Toshiro Mifune compongono il cast internazionale di Grand Prix, ambientato in una versione fittizia del campionato di Formula 1 del 1966. Al centro, la rivalità (sulla pista e in amore) tra l'americano Pete Aron (Garner) e l'inglese Scott Stoddard (Brian Bedford).

Le 24 ore di Le Mans (1971)
Steve McQueen, amante delle auto sullo schermo come nella vita, è il protagonista di questo celeberrimo film sulla storica corsa di Le Mans. Grandi scene d'azione intervallate a drammi personali, traumi e amori che ruotano intorno al circuito. Un classico del filone con un protagonista leggendario.

Giorni di tuono (1990)
Squadra che vince non si cambia e, dopo il successo di Top Gun, Tom Cruise e il regista Tony Scott diedero in pasto al pubblico Giorni di tuono, un film ambientato nel mondo del campionato NASCAR. La formula è la stessa: Cruise è una testa calda di talento che trova l'amicizia e l'amore in un mondo dominato dall'adrenalina.
Fast & Furious (2001)
La gara finale tra Toretto e Brian nel primo Fast & Furious è ancora oggi una delle più celebri della saga. Vin Diesel e Paul Walker si sfidano a tutta velocità, correndo verso dei binari sui quali sta per transitare un treno. E Toretto fa anche il grosso impennando con la macchina!

Driven (2001)
Sylvester Stallone produce, scrive e interpreta questo film diretto da Renny Harlin e ambientato nel campionato Champ Car americano. Driven lo vede nel ruolo di un pilota esperto che allena un giovane campione (Kip Pardue) in difficoltà. Stallone avrebbe voluto raccontare il mondo della Formula 1, ma lo trovò talmente segreto da non riuscire a estrapolare abbastanza informazioni attendibili.

Ricky Bobby - La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno (2006)
La grande alchimia comica di Will Ferrell e John C. Reilly al servizio di Ricky Bobby, una parodia dei film di corse ambientata nel mondo del campionato NASCAR. Si ride, ma anche chi ama le sequenze di gare automobilistiche apprezzerà.

Senna (2010)
L'ottimo documentario di Asif Kapadia ripercorre vita e carriera di uno dei più grandi campioni della Formula 1, scomparso tragicamente nel 1994.