
I trent'anni di Stand by Me celebrati su Netflix: che fine hanno fatto i protagonisti?

Stand by Me compie trent'anni. Ricordando il cult tratto da Stephen King
Tra tutti gli adattamenti della letteratura di Stephen King, questo è uno dei più amati dallo stesso scrittore.
E' stato il regista Rob Reiner a raccontare che alla prima proiezione di Stand by Me - Ricordo di un'estate, lo scrittore Stephen King tremava durante la visione, scosso. Emozionato.
Sono passati trent'anni dal film (che usciva inizialmente nell'estate del 1986), una delle opere cinematografiche da vedere almeno una volta nella vita. Non solo siamo davanti a uno dei migliori adattamenti dei libri del maestro del brivido, ma si tratta anche di uno dei film coming of age più belli di sempre. La storia di quattro ragazzi che perdono la loro innocenza e che attraversano le tenebre prima di diventare uomini. La grande avventura di quattro amici che si perderanno per sempre subito dopo.
Netflix celebra i trent'anni del film, disponibile già da adesso sulla piattaforma online. Riscopriamo il cult di Reiner, ritrovando i suoi protagonisti, ieri e oggi.

River Phoenix è Chris Chambers
River Phoenix avrebbe certamente avuto una carriera straordinaria se non fosse morto prematuramente la notte del 31 ottobre 1993. Aveva ventitre anni.
In Stand by Me interpreta Chris Chambers, il più coraggioso dei quattro ragazzi. Al cinema lo ricordiamo anche come giovane Indiana Jones ne L'ultima crociata e anche nel cult Belli e dannati di Gus Van Sant.

Corey Feldman è Teddy
Corey Feldman interpretava Teddy, figlio di un padre violento che però lui amava ("Ha fatto lo sbarco in Normandia!"). Feldman è noto soprattutto per i ruoli in Goonies e Gremlins e negli anni ha passato periodi neri per via della sua dipendenza dalle droghe. Oggi lavora tra cinema e TV in piccoli ruoli, forte del suo status di icona anni '80. E' stato anche amico di Michael Jackson, con cui ha avuto un rapporto controverso (ma che ha sempre difeso, negando le accuse di pedofilia).

Will Wheaton è Gordie
L'attore Will Wheaton protagonista della storia nei panni di Gordie. Aveva quattordici anni quando Stand by Me è uscito nei cinema. Ne ha compiuti quarantatré lo scorso luglio.
Lo ricordiamo soprattutto per due ruoli in TV: quello in Star Trek: The Next Generation, dove interpretava Wesley Crusher, e nei panni di se stesso nella sit-com The Big Bang Theory. Nella foto a sinistra lo vediamo al fianco di Jim Parsons, protagonista dello show.

Jerry O' Connell è Vern
Jerry O' Connell nei panni di Vern Tessio, il "perdente" del gruppo: un ragazzino in sovrappeso, timido e costantemente preso di mira a scuola. L'attore compirà quarantadue anni tra qualche giorno: al cinema lo ricordiamo anche in Jerry Maguire, Scream 2 e in un ruolo esilarante in Piranha 3D.
In TV è stato il protagonista della serie Il mio amico Ultraman, andata in onda tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Novanta.

Rob Reiner, regista di cult
A sinistra il regista Rob Reiner, trentanovenne sul set di Stand by Me. Il suo lavoro al film ha talmente convinto lo scrittore Stephen King che quello non ha esitato a lasciargli dirigere un altro bellissimo adattamento tratto dalla sua letteratura: Misery non deve morire.
Reiner, oggi, sessantottenne, ha anche diretto un cult del genere sentimentale: Harry ti presento Sally, la rom-com memorabile di fine millennio. Tra i suoi film ricordiamo anche Codice d'onore e Il presidente - Una storia d'amore.
Guarda anche: Misery non deve morire, il cult horror compie venticinque anni

Kiefer Sutherland è il cattivissimo Ace
Kiefer Sutherland a vent'anni nei panni di Ace, bullo che mette paura ai protagonisti. E in una scena è perfino pronto a ucciderli. Sul set Sutherland era così dentro il personaggio che si comportava in maniera poco raccomandabile con gli attori anche dietro le quinte.
A sinistra Sutherland oggi, quarantanove anni compiuti a dicembre. L'attore è celebre anche per aver interpretato Jack Bauer nella serie 24. Serie che verrà presto riavviata senza di lui.
Leggi anche: 24 riparte senza Kiefer Sutherland

Richard Dreyfuss è lo scrittore
Richard Dreyfuss è lo scrittore, colui che narra la storia in flashback. Il personaggio è in realtà Gordie da adulto.
Dreyfuss è stato l'alterego di Steven Spielberg (è così che lo stesso regista lo ha definito) in film come Lo squalo, Incontri ravvicinati del terzo tipo e Always per sempre. Tra i suoi cult lo ricordiamo anche stalkerato da Bill Murray nell'esilarante Tutte le manie di Bob.

John Cusack è Denny
John Cusack appare in un cameo nei panni di Denny Lachance, il fratello maggiore di Gordie morto da poco tempo. I genitori sono così addolarati che trascurano il figlio più piccolo. E' per questo che Gordie passa gran parte del suo tempo con gli amici.
Cusack aveva vent'anni all'epoca, a sinistra eccolo oggi (quarantanove anni compiuti a giugno): l'attore è sempre impegnatissimo sul grande schermo, sebbene ultimamente la sua stella sia precipitata un po' e lo abbia costretto a interpretare i film più disparati usciti direttamente per il mercato home video.

Foto di gruppo sul set
Scatto di gruppo dei quattro protagonisti di Stand by Me - Ricordo di un'estate.