
I peggiori film del 2017 fino ad oggi

I peggiori film del 2017: La mummia
Tom Cruise e Russell Crowe ne La mummia. Il primo sembra quasi fuori parte, il secondo recita sopra le righe non aiutato da effetti speciali al risparmio quando si trasforma in Mister Hyde.
La mummia poteva essere un grande blockbuster estivo: un film che avrebbe unito lo spettacolo garantito dalla presenza di Cruise ai mostri horror che la Universal ha deciso di resuscitare. Il matrimonio creativo tra queste due grandi forze non riesce. E il film non convince mai pienamente.
E' una delle delusioni cinematografiche dell'anno. La prima di un elenco di nove titoli: i peggiori film del 2017 fino ad ora.
Blockbuster e film con grandi star che promettevano tanto spettacolo e intrattenimento, ma che sono stati accolti da una sinfonia di sbadigli.
Scorrete le immagini della gallery per scoprire gli altri film.
Guarda anche:
Dieci film non horror diretti da maestri del brivido
Da leggere sotto l'ombrellone: quindici libri che diventeranno un film
Dieci cose di Cattivissimo me che noti solo da adulto

Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar
Le avventure del pirata Jack Sparrow arrivano al capolinea con un quinto capitolo che zoppica e che visivamente offre poche novità rispetto ai quattro film precedenti.

Baywatch
Dwayne "The Rock" Johnson non basta a salvare l'adattamento della celebre serie degli anni Novanta. Un film che sceglie commedia demenziale e azione e che coglie poco lo spirito dello show.
Baywatch è una delusione.

Underworld: Blood Wars
Kate Beckinsale torna per la quarta volta a interpretare il ruolo di Selene, vampira eroina nella guerra tra non-morti e licantropi. Ma Underworld: Blood Wars arriva troppo tardi, nel momento in cui la saga è già arrivata al capolinea. Un videogioco cinematografico che non riesce mai a catturare pienamente lo spettatore. Inessenziale e inconcludente.

Cinquanta sfumature di nero
Jamie Dornan e Dakota Johnson protagonisti dello stanco sequel di Cinquanta sfumature di grigio. Il secondo capitolo diretto da James Foley perde totalmente quota e si schianta al suolo, avvolgendo lo spettatore nella noia.

xXx - Il ritorno di Xander Cage
La saga di Fast & Furious guadagna miliardi di dollari, ma il successo di Vin Diesel si limita alle avventure di Dominic Toretto. L'attore prova a resuscitare Xander Cage, ma xXx - Il ritorno di Xander Cage è un giocattolone che spara a salve.

Ghost in the Shell
Scarlett Johansson nei panni di un ibrido tra cyborg ed essere umano. Una superpoliziotta programmata per acciuffare i criminali più spietati. Ma Ghost in the Shell, diretto da Rupert Sanders, è una delle delle delusioni di questa stagione cinematografica. Un film massacrato dalla critica e precipitato davanti ai botteghini internazionali.

The Great Wall
Matt Damon eroe fantasy in The Great Wall, un'imbarazzante produzione tra Cina e Stati Uniti. Imbarazzante come gli effetti speciali digitali utilizzati nel film.

The Ring 3
Samara ritorna a dodici anni dall'ultima volta che l'abbiamo vista sullo schermo nel brutto The Ring 2. Il terzo capitolo della saga horror non supera il precedente film. Poche idee, eseguite in maniera deludente.