
Harry Potter, dieci dettagli che noti solo da adulto

Harry Potter: dieci dettagli della saga che si notano da adulti
Scommettiamo che, dopo aver finito di leggere questa gallery, avrete esattamente le facce di Harry, Ron e Hermione in questa foto?
Ci sono dettagli della saga di Harry Potter che è impossibile cogliere da bambini o da ragazzini. Rivedendo i film da adulti, si scoprono doppi sensi, allusioni e persino questioni controverse nascoste dietro la facciata "per tutti" dei film. Seguiteci...
GUARDATE ANCHE:
Dieci cose di Cattivissimo Me che noti solo da adulto
Dieci cose di Aladdin che noti solo da adulto
Chi ha incastrato Roger Rabbit: dieci cose che noti solo da adulto

Le pozioni d'amore sono all'ordine del giorno
Nel mondo di Hogwarts, usare una pozione d'amore su una persona è una pratica riconosciuta come normale. Ma nella realtà, se fai scivolare "qualcosa" nel bicchiere di qualcun altro per indurlo/a a uscire con te, giustamente ti mettono in galera e buttano via la chiave. Non è bello usare le droghe per ottenere quello che si vuole, cari maghetti.

La schiavitù è legale
Avete presente gli elfi domestici? Sono praticamente degli schiavi autorizzati, e all'establishment di Hogwarts va benone così. Tanto che quando Hermione cerca di farli liberare, tutti la guardano in cagnesco. Persino Harry non capisce perché si dia tanto da fare, dopo tutto gli elfi domestici sono fatti per quello, no? Agghiacciante.

La casa di Hufflepuff è un covo di stonati
In italiano l'hanno tradotta con "Tassorosso", ma in originale la casa di cui fa parte Cedric Diggory (Robert Pattinson) si chiama "Hufflepuff". Un nome che fa riferimento allo sbuffare, e che potrebbe nascondere il segreto della loro attitudine serena e rilassata, ma soprattutto dei loro eccellenti voti in Erbologia: gli studenti di Tassorosso fumano un sacco di marijuana. Ecco, lo abbiamo detto. Fatene quello che volete.

Harry Potter è un po' viscido
Non pensate anche voi che averci provato con Cho Chang subito dopo la morte di Cedric in Harry Potter e l'Ordine della Fenice sia stata una mossa quantomeno discutibile da parte di Harry? Se lo pensate, non siete gli unici.

Ma come li scelgono gli insegnanti?
Licantropi, assassini pazzi, o semplicemente incompetenti. La lista di insegnanti dalla condotta riprovevole a Hogwarts è lunga quanto la distanza dalla Terra alla Luna. Come diavolo è possibile che una scuola così esclusiva non faccia un controllo sul background degli aspiranti professori?

Le battute sulle persone grasse anche no
Non è bello prendersi gioco delle persone sovrappeso, ma J.K. Rowling fa esattamente questo nei primi romanzi della saga. Dudley Dursley, cugino di Harry, viene descritto come un maiale con la parrucca, delle dimensioni di un'orca assassina. Non sono cose belle da dire, cara J.K.!

Animali intelligenti ma sempre animali
Serpenti parlanti, ragni giganti dotati di una struttura sociale e gufi intelligenti. Gli animali, nel mondo di Harry Potter, non sono certo stupidi, anzi. Hanno la coscienza di sé esattamente come gli umani. Peccato che vengano trattati proprio come stupidi animali il più delle volte. Un dilemma morale che non si presenta se non avete più di 16 anni.

Albus Silente è un calcolatore sociopatico
E' molto bravo a fingere di essere una benevola figura paterna, ma Albus Silente è in realtà un manipolatore freddo e macchiavellico. Pur di sconfiggere Voldemort, non esita a mandargli contro dei bambini dopo aver fatto loro il lavaggio del cervello. Altro che mentore, Albus è un sociopatico!

Hogwarts è un posto pericolosissimo
Ma come sarà mai venuto in mente a tutti quei genitori di spedire i loro figli a scuola in un posto pericoloso come Hogwarts? Fra troll, ragni giganti, stregoni pazzi e tornei in cui si rischia ben più di un cattivo voto, Hogwarts più che una scuola esclusiva pare un mattatoio a cielo aperto.

Il Ministero della Magia è un'oligarchia fascista
Il mondo dei maghi non è per nulla una fantasia hippie. Al contrario: se dobbiamo giudicarlo in base alle azioni del Ministero della Magia, in grado di controllare le vite private di tutti i maghi (grazie, appunto, alla magia) in maniera molto più efficace del Grande Fratello di George Orwell, allora possiamo dire che si tratti di una distopia fascista degna di 1984. Ma niente paura, bambini: tanto ci sono i trucchi magici!

E allora, come sono le vostre facce?
Scommettiamo che abbiamo fatto centro.