
Gli 80 anni di Jane Fonda: i dieci ruoli di una leggenda hollywoodiana

I dieci ruoli più belli di Jane Fonda: Barbarella (1968)
Compie 80 anni, Jane Fonda, leggendaria attrice e icona del grande cinema. E' nata a New York il 21 dicembre 1937. Nominata all'Oscar sette volte, la Fonda ha fino a ora vinto due statuette dell'Academy.
Sono tantissimi i film a cui ha partecipato che hanno lasciato un segno nella storia del cinema. Ne abbiamo individuati dieci.
E partiamo proprio da Barbarella, il film fantascientifico di Roger Vadim (suo primo marito) che la ha trasformata istantaneamente in un'icona sexy fantascientifica. Un personaggio immortale, che viene subito in mente quando si pensa al cinema di fantascienza.
In quale di questi ruoli l'avete amata di più? Quale tra questi invece volete riscoprire?
Sfogliate le immagini della gallery per scoprire le dieci grandi performance di Jane Fonda.
Guarda anche:
I dieci migliori film del 2017 secondo Film.it
I baci nel cinema di Woody Allen, da Io e Annie a La ruota delle meraviglie

Cat Ballou (1965)
A ventotto anni la Fonda è la protagonista di Cat Ballou, parodia western in cui la vediamo recitare insieme a Lee Marvin. La storia di una donna che ingaggia un famoso pistolero per vendicare l'assassinio di suo padre. Marvin ha vinto l'Oscar con questo film.

A piedi nudi nel parco (1967)
In coppia con Robert Redford in A piedi nudi nel parco, marito e moglie innamorati in un classico del genere sentimentale. Si tratta del terzo tra i cinque film che la Fonda ha interpretato insieme a Redford. I due hanno anche lavorato insieme in In punta di piedi (1960), La caccia (1966), Il cavaliere elettrico (1979) e nel recentissimo Le nostre anime di notte.

Non si uccidono così anche i cavalli? (1969)
La Fonda disperata in una delle sequenze finali del dramma Non si uccidono così anche i cavalli, il film di Sydney Pollack che le fa ottenere la sua prima nomination all'Oscar.

Una squillo per l'ispettore Klute (1971)
Uno scatto dal thriller Una squillo per l'ispettore Klute, film per il quale la Fonda vince il suo primo Oscar come migliore attrice protagonista nel 1972. Diretto da Alan J. Pakula e interpretato al fianco di Donald Sutherland.

Tornando a casa (1978)
Con Jon Voight in Tornando a casa, dramma di Hal Ashby che fa vincere alla Fonda il suo secondo Oscar come migliore attrice protagonista. Nel film è una casalinga in attesa del marito mandato a combattere in Vietnam. Finirà per innamorarsi di un altro soldato (Voight) e per essere scoperta dal marito...

Sindrome cinese (1979)
Insieme a Michael Douglas (e Jack Lemmon) in Sindrome cinese, dramma d'inchiesta in cui interpreta una reporter pronta a denunciare un incidente in una centrale nucleare. La Fonda ottiene una nomination all'Oscar grazie a questo film.

Sul lago dorato (1981)
Insieme a Kathryn Hepburn e al padre, Henry Fonda, nel dramma di famiglia Sul lago dorato. Il film le fa ottenere la nomination all'Oscar come migliore attrice non protagonista.

Il mattino dopo (1986)
Nei panni di un'attrice alcolizzata che si sveglia accanto a un uomo morto ne Il mattino dopo, film di Sidney Lumet in cui la vediamo recitare insieme a Jeff Bridges. La Fonda ha ottenuto la sua settima e ultima nomination all'Oscar con questo film.

Youth - La giovinezza (2015)
Alla fonda bastano una manciata di minuti per rubare la scena in Youth - La giovinezza, dove viene diretta da Paolo Sorrentino. Con questo ruolo l'attrice ha ottenuto una candidatura al Golden globe.