
Charlie Hunnam, l'uomo che ha detto no a Cinquanta sfumature di grigio

Charlie Hunnam, dottore innamorato in Crimson Peak
Dottore innamorato. Questo è Charlie Hunnam in Crimson Peak, dove lo vediamo nei panni di Alan McMichael timido, silenzioso e disperatamente innamorato della protagonista del film.
L'horror gotico di Guillermo del Toro arriva nelle nostre sale il 22 ottobre. L'occasione è perfetta per raccontarvi Hunnam, il suo talento, il suo fascino e quella volta in cui è entrato in crisi appena ingaggiato nei panni di Christian Grey per Cinquanta sfumature di grigio. Un ruolo che ha abbandonato poco dopo.

Fuga: Hunnam abbandona Cinquanta sfumature di grigio
Il nome di Hunnam è diventato popolare agli occhi del mondo quando è stato inizialmente ingaggiato dalla Universal per interpretare l'adattamento di Cinquanta sfumature di grigio. Poco dopo è stato lui ad abbandonare il ruolo di Christian Grey: "E' stata l'esperienza professionale peggiore della mia vita - ha dichiarato al magazine V Man - Era quella più emotivamente distruggente, la cosa più difficile che abbia mai fatto in questo lavoro".
Hunnam ricorda ancora la telefonata alla regista Sam Taylor-Johnson: "L'ho chiamata ed entrambi abbiamo pianto al telefono per venti minuti. Dovevo dirle che per me non avrebbe funzionato. In quel periodo stavo attraversando una fase intensa a livello personale, una cosa che mi ha lasciato emotivamente e mentalmente debole".
L'attore ha lasciato intuire di avere avuto un esaurimento nervoso in quel periodo: "Ero stracarico e avevo attacchi di panico".

Rivale in amore di Tom Hiddleston
Un altro scatto di Charlie Hunnam in Crimson Peak. Nel film è innamorato di Mia Wasikowska, lei però è attratta di più dal personaggio di Tom Hiddleston.
Crimson Peak, in uscita il 22 ottobre, è distribuito dalla Universal Pictures.

Hunnam è un giovanissimo Nickleby (2002)
Ventiduenne protagonista dell'adattamento di Nicholas Nickleby, tratto da Charles Dickens.

Bad boy con la faccia da bravo ragazzo
Hunnam e il suo fisico scolpito in una sequenza di Pacific Rim, prima collaborazione con Guillermo del Toro che lo ha voluto come eroe in carne e ossa nel suo fanta-kolossal dove robot e mostri giganteschi si scontrano sul campo di battaglia della Terra. Un eroe, eppure più volte al cinema e in TV Hunnam ha interpretato tipi minacciosi...

Cattivo e irriconoscibile in Ritorno a Cold Mountain (2003)
Irriconoscibile tra i cattivi di Ritorno a Cold Mountain, melodrammone del 2003 in cui lo vediamo ostacolare l'amore tra Jude Law e Nicole Kidman.

Tra i terroristi del capolavoro I figli degli uomini (2006)
Eccolo semi-irriconoscibile nel 2006 tra gli eco-terroristi de I figli degli uomini, capolavoro di Alfonso Cuaron in cui lo vediamo minacciare e tentare di uccidere i protagonisti.
Buono tra i cattivi di Deadfall (2012)
Malcapitato eroe contro la sua volontà nel thriller noir Deadfall, interpretato al fianco di Eric Bana ed Olivia Wilde.

Il ruolo più celebre: Sons of Anarchy (2008 2014)
Charlie Hunnam protagonista della serie TV Sons of Anarchy, dove lo vediamo nei panni di Jackson 'Jax' Teller, vicepresidente di una gang di motociclisti fuorilegge che inizia a contestare i suoi compatni. La serie è andata avanti per sette stagioni, un totale di novantacinque episodi.

Prossimamente nei panni di Re Artù
Una delle prime immagini di Hunnam nei panni di Re Artù nel prossimo Knights of the Roundtable: King Arthur, reboot in chiave action-adventure della saga di Ré Artù. La foto è stata postata sul twitter ufficiale di Guy Ritchie, regista che ha scommesso su Hunnam come protagonista assoluto. Un ruolo che ha ottenuto battendo i concorrenti Henry Cavill e Jai Courtney.

Sul set di Pacific Rim
La prima volta di Hunnam con Guillermo del Toro, insieme sul set di Pacific Rim. I due potrebbero tornare a lavorare insieme nel sequel del film.

Charlie Hunnam in azione: Pacific Rim
Hunnam e Rinko Kichuchi pronti alla guerra contro i mostri in una scena di Pacific Rim.