
“Non ho mai lavorato a teatro – racconta Anderson – però l’atmosfera che si respira sui miei set è quella di un allestimento teatrale. Adoro lavorare con i miei amici e la cosa bella è che so che continuerò a ritrovarli nei miei film futuri”.
“E’ come andare a un matrimonio. Tutti insieme”, afferma Tilda Swinton. “Non ci sono roulotte – aggiunge Edward Norton – è un po’ come andare insieme al campeggio estivo. Una cosa che ti riporta al vero amore per questa professione”. A quel punto Murray incalza: “Non ci sono nemmeno i soldi! Questo è uno di quei film che in America chiamiamo Art Movie, ovvero quei progetti per i quali si lavora sodo e non ricevi uno stipendio. L’unico premio che ci viene concesso è un viaggio a Cannes!”.

Un film che comunque ha diviso la platea di Cannes: l’applauso finale non è di certo mancato, ma i pareri della critica internazionale sono contrastanti. C’è chi è rimasto toccato dalla storia di due ragazzini che contro tutto e tutti decidono di rincorrere il loro amore. Chi invece è stanco di Anderson il burattinaio che trasforma i suoi personaggi in figurine. Questa volta il regista racconta l’America pre-Woodstock. “Mi sono messo a scrivere la sceneggiatura – continua il regista – iniziando dalle parole del narratore. Non so come, ma mi è uscito: ‘Siamo nel 1965’. Da quel momento ho deciso che il film avrebbe avuto quell’ambientazione”.
Con delicatezza i protagonisti scoprono la loro sessualità: “Non mi preoccupa parlare della sessualità. È la ragione per cui ho fatto il film. Almeno una delle ragioni. Insomma crei questi personaggi e sai che loro provano qualcosa che va oltre tutto quanto. Volevo sentirlo anche io. Ecco da dove sono partito: non direi che ‘Moonrise Kingdom’ parli di eventi accaduti nel corso della mia infanzia. Più che altro è su quello che avrei voluto fosse accaduto, ma non è mai successo. Le emozioni del primo innamoramento, un qualcosa che non ci capita mai di condividere”.
“Moonrise Kingdom” sarà distribuito in Italia da Lucky Red.
Film.it è presente come ogni anno per portarvi tutte le notizie, le interviste e le recensioni direttamente dalla Croisette. Per saperne di più, non perdete il nostro Speciale Cannes 2012.