NOTIZIE

"Squadra antimafia - Palermo oggi"

La Sicilia del dopo-Provenzano raccontata attraverso il confronto fra due donne molto diverse è la sfida della nuova fiction targata Taodue

Squadra antimafia

19.05.2009 - Autore: Gianluigi Cacciotti
Scritta da Pietro Valsecchi, Stefano Bises, Leonardo Fasoli e diretta da Pier Luigi Belloni, la nuova fiction in sei puntate “Squadra antimafia - Palermo oggi”, in onda ogni martedì su Canale 5, si propone di essere una fotografia della moderna organizzazione mafiosa e del rientro dagli Stati Uniti degli “scappati” di Cosa Nostra, decisi a riprendersi il loro posto nella struttura malavitosa in seguito alle lotte tra famiglie che hanno insanguinato l’isola fin dai primi anni ’80.

“È una saga in cui si intrecciano passato e futuro della mafia. Gli Americani tornano dopo anni e si scontrano con nuove strategie di potere che non avevano previsto”, racconta il regista Pier Belloni.

Colonna portante della storia è il contrasto tutto al femminile, tra Claudia Mares (Simona Cavallari) a capo della Duomo, la squadra che arrestò Provenzano, e Rosy Abate (Giulia Michelini), legata a un clan mafioso a cui capo c’è il fratello maggiore Nardo Abate, interpretato dall’attore palermitano Sergio Friscia.

La stessa Simona Cavallari si ripresenta in prima linea tra i combattenti televisivi della malavita siciliana, dopo essere stato il volto simbolo della Piovra 4 e assicurando in qualche modo alla nuova produzione una continuità con il suo predecessore di maggior successo.

Cronologicamente la storia si piazza in coda alla ormai definita trilogia firmata Taodue iniziata con «Il capo dei capi» e «L’ultimo padrino», adottandone anche lo stile romanzato. Sebbene infatti la veridicità e la crudeltà dei fatti siano già garanzia di una storia al cardiopalma, la sceneggiatura (scritta da Pietro Valsecchi) è ben costruita e non si limita a raccontare le vicende, ma preferisce arricchirle di azione e di riferimenti reali (la poliziotta Mares fa da punto di collegamento con la cronaca italiana riguardo la cattura di Provenzano) riuscendo talvolta ad ampliare in maniera eccellente l’angoscia dello spettatore.

Un buon prodotto che, sebbene abbia peccato di poca originalità nei temi, rinnova quello spirito critico verso una società che ha l’obbligo di essere cambiata, un invito a fare la propria parte per una battaglia che deve essere vinta. E in questo caso, le donne sono in prima linea.

“Squadra antimafia - Palermo oggi”, ricordiamo va in onda ogni martedì su Canale 5 alle 21:10.

 

FILM E PERSONE