Al Gore arriva a Roma di nascosto, avvolto nel silenzio, e in tutta fretta richiede un incontro con la stampa e i blogger e notifica la propria partecipazione alla puntata di Annozero che andrà in onda questa sera (19 maggio). Qualche post su twitter e parte un tam tam. Si inseguono le voci che, la sua, non sia una visita di cortesia, che la ragione del suo viaggio nella capitale sia dovuto ad un intervento sulla censura nel mondo dell’informazione. Niente di strano visto che Current, la sua televisione, è nata nel segno di questa battaglia. Si specifica però che nel corso della conferenza pomeridiana verranno rivelate informazioni che coinvolgono il nostro paese. Il sospetto, che si vada oltre il suo consueto intervento su un argomento che gli sta a cuore e di cui si è fatto paladino, cresce. Ed è proprio Current a gettare un po’ di luce su questa nebulosa faccenda diffondendo un comunicato che, sotto shock, annuncia la notizia: “Sky si appresta a cancellare il solo canale di Informazione Indipendente in Italia”. La condanna, attraverso una secca notifica dell’emittente, è stata recapitata a Current dove, dopo tre anni di successi documentati dal gradimento degli spettatori e degli utenti (il canale integra web e tv e promuove un’informazione partecipativa e indipendente libera da orientamenti politici), ci si rifiuta di pensare che si tratti di una decisione di carattere economico.
Con questa certezza il Co-Fondatore e Chairman Al Gore è quindi volato a Roma per avviare con urgenza una campagna di sensibilizzazione pubblica e invitare Sky a rivedere le proprie posizioni e a revocare la chiusura. Queste le sue parole: “In un momento storico come questo di rapida transizione politica, economica e sociale, il futuro delle democrazie sane dipende dal giornalismo indipendente: senza condizionamenti e senza paura. Noi a Current abbiamo dedicato il nostro network internazionale a liberare dal guinzaglio chi racconta la verita; e per chi racconta la verita in Italia non c’e momento piu critico di questo. Sono venuto personalmente in Italia per chiedere a coloro che ci seguono con passione di far sentire a Sky che vogliono continuare a vedere Current”.
La community italiana di Current (100mila persone sui soli social media) è informata e si prepara ad assumere una posizione di protesta, anche in qualità di abbonati Sky, in primis attraverso i profili ufficiali “currentitalia” su Facebook e Twitter.
Quando la Rai impedì le trasmissioni di Raiperunanotte, fu Current a proporsi come unico broadcaster. E’ lecito pensare quindi che questa sera Michele Santoro restituirà la cortesia dando spazio, nella sua trasmissione, a questa mobilitazione.
Noi di film.it speriamo di poter scrivere presto un articolo di rettifica e auguriamo a Current lunga vita.


NOTIZIE
Addio a Current?
Come un fulmine a ciel sereno Current, "unico canale dedicato all'informazione libera in Italia", annuncia che Sky intende cancellarla. Al Gore si precipita a Roma e parte la mobilitazione.

19.05.2011 - Autore: Ludovica Sanfelice