Dopo 5 anni di onorato servizio e 110 episodi, la spia Sydney Bristow va in pensione. Nonostante i sette Emmy Awards guadagnati, tra cui la statuetta come Miglior Attrice Protagonista ottenuta da Jennifer Garner al termine della prima stagione. Lo hanno comunicato, in via ufficiale, i vertici di ABC Entertainment, il canale che lanciò la serie d'azione nel settembre 2001.
In poche parole, la quinta stagione di Alias, che sarà trasmessa negli USA nel maggio 2006 e in Italia nell’estate dello stesso anno (su Raidue), sarà anche l’ultima. Varie le ragioni. In cima alla lista ci sono senza dubbio gli ascolti in forte calo. Secondo i dati Nielsen, corrispondenti ai nostri dati Auditel, quest’anno il telefilm é stato seguito solamente da 7 milioni di telespettatori, troppo pochi rispetto alla media abituale di 11 milioni dell'anno scorso.
La gravidanza dell’attrice protagonista, Jennifer Garner, che é diventata mamma di una bambina chiamata Violet nei giorni scorsi (il 2 dicembre per la precisione), ha avuto il suo considerevole peso. Gli sceneggiatori hanno dovuto apportare numerose modifiche non previste alla storia, che ha perso molto della sua caratteristica suspence. Inoltre, per permettere all’attrice di partorire, negli USA la messa in onda del telefilm é stata bruscamente interrotta agli inizi di dicembre e riprenderà a marzo 2006, quando verranno trasmessi gli ultimi 13 episodi.
La lontananza dal set del creatore della serie J.J. Abrams (lo stesso di Felicity e di Lost), la cui attenzione era totalmente indirizzata alle riprese del film per il grande schermo Mission Impossibile 3 con Tom Cruise, ha fatto il resto. Sembra, infine, che Garner si sia stancata del suo ruolo di spia, tanto da dichiarare di non voler partecipare ad una eventuale sesta stagione di Alias.
In ogni caso, durante una conferenza stampa il produttore esecutivo della serie Jeff Pinkner ha riferito di essere d'accordo con i vertici dell’ABC. "Cinque anni fa, JJ Abrams ha dato vita ad Alias ,mettendo insieme spy adventure, dramma familiare e una storia d'amore che contenessero nel contempo un arco narrativo mitologico- ha dichiarato- La storia che abbiamo creato, per ciò che rimane della stagione, onorerà tutti questi elementi e concluderà così la vicenda di Sydney Brystow in un modo emozionante". A questo punto i fan si aspettano un finale davvero sorprendente. Staremo a vedere.


NOTIZIE
Alias: the end
Programmazione traballante, la gravidanza della protagonista, calo di audience e poche idee. Così chiude i battenti uno degli spy drama più appassionanti.

19.05.2009 - Autore: Rossana Cacace