
Serie TV: dieci grandi personaggi morti fuori scena (SPOILER)

Charlie Harper - Due uomini e mezzo
Nel 2011, Charlie Sheen fu protagonista di un celebre duello mediatico con Chuck Lorre, creatore di Due uomini e mezzo. Lo prese a insulti pubblicamente e si fece licenziare dalla serie dopo anni spesi a fare esattamente quello che gli pareva dentro e fuori dal set. Per sbarazzarsi del personaggio di Charlie Harper, co-protagonista della serie, Lorre scelse di ucciderlo fuori scena, facendolo spingere sotto un treno dal suo vicino nevrotico.
Ma non si tratta dell'unico caso in cui un importante personaggio televisivo è stato eliminato fuori scena. Ecco i più clamorosi...
GUARDATE ANCHE:
Dieci grandi personaggi del cinema uccisi fuori scena
Le serie TV che tutti gli attori hanno odiato interpretare
Dieci grandi serie TV da una sola stagione

Lawrence Kutner - Dr. House
Kal Penn, interprete dell'amatissimo dottor Lawrence Kutner in Dr. House, lasciò temporaneamente la carriera di attore per lavorare nella Casa Bianca - quella vera - nell'ufficio pubbliche relazioni. Così, gli autori furono costretti a eliminarlo di punto in bianco e scelsero di farlo suicidare all'improvviso. Considerando che nel frattempo Penn è tornato a recitare, avrebbero anche potuto farlo allontanare temporaneamente dall'ospedale...

Bill McNeal - NewsRadio
Nel 1998, l'attore Phil Hartman fu ucciso dalla moglie, poi morta suicida. Una vera tragedia che pose agli autori di NewsRadio un dilemma: come far uscire di scena Bill McNeal senza trasformare una commedia in una serie drammatica? McNeal fu dunque "ritirato" con grazia: si decise che avesse avuto un attacco di cuore mentre guardava la TV, e i colleghi gli diedero poi l'addio rispettando lo humour nero della serie.

Donna Gable - Kevin Can Wait
Kevin Can Wait è una sit-com interpretata da Kevin James nei panni di un poliziotto in pensione, il tipico papà da sit-com felicemente sposato con una bella moglie, Donna Gable (Erinn Hayes). Donna è apparsa solo nella prima stagione, per poi essere "uccisa" senza tante cerimonie tra la prima e seconda stagione solamente perché la serie stava già esaurendo le idee. Una morte teoricamente importante, liquidata con una veloce battutina.

Jason Gideon - Criminal Minds
Mandy Patinkin, noto per il ruolo di Saul Berenson in Homeland, fu tra i protagonisti delle prime tre stagioni di Criminal Minds nel ruolo del brillante profiler Jason Gideon, prima di lasciare la serie perché stava avendo un impatto sulla sua salute mentale. Al termine della terza stagione lo vediamo allontanarsi in auto verso un futuro lontano dal FBI. Più avanti, nella stagione dieci, viene però ucciso fuori scena da un serial killer, spingendo i suoi ex colleghi a dare la caccia al colpevole.

Brynden Tully - Game of Thrones
Nel mondo di Game of Thrones, Brynden Tully alias il Pesce Nero (Clive Russell) era un cavaliere valoroso con un grande senso dell'onore. Dopo essere riuscito a fuggire dalle Nozze Rosse per miracolo, affrontò nella sesta stagione Jamie Lannister in un assedio a Delta delle Acque, dove incontrò la morte... per mano di anonimi soldati Lannister, fuori scena. La narrazione rapida della serie nelle ultime stagioni ha mietuto varie vittime, ma poche sono uscite di scena in maniera così ingloriosa.

Dolores Landingham - West Wing
Dolores Landingham (Kathryn Joosten), segretaria del presidente USA interpretato da Martin Sheen in West Wing - Tutti gli uomini del presidente, era un personaggio molto amato perché rappresentava alla perfezione l’anima della serie scritta da Aaron Sorkin. Dolores trattava il presidente Bartlet con confidenza, come una persona normale, e spesso faceva da voce della coscienza al suo potente capo. Finché non è stata investita da un ubriaco rigorosamente fuori scena, costringendo Bartlet a prendere da solo un’importante decisione. Si capisce perché Sorkin abbia scelto di eliminarla - il conflitto è fondamentale in una serie TV - ma non perché l’abbia fatta fuori così frettolosamente e senza cerimonie.

Morris O'Brian - 24
Morris O'Brian (Carlo Rota) era un agente della CTU introdotto nella quinta stagione di 24. Ex marito di Chloe O’Brian (Mary Lynn Rajskub) col demone della bottiglia, Morris aveva un’ottima alchimia con Jack Bauer (Kiefer Sutherland) e dunque divenne un importante personaggio della serie fino alla morte sua e del figlio nell’ottava stagione, in seguito a un banale incidente d’auto. Un incidente pensato per dare una botta di dramma alla vita di Chloe e sottolineare come, per quanto nel mondo si aggirino i peggiori terroristi, la morte possa anche arrivare in maniera inaspettata e banale. Forse un po’ troppo, anche.

Steven Gomez - Breaking Bad
Steven "Gomey" Gomez (Steven Michael Quezada) era senz'altro una delle colonne portanti di Breaking Bad, un personaggio che lavorava fedelmente accanto a Hank Schrader (Dean Norris), senza lamentarsi e facendo bene il suo lavoro di agente DEA... fino alla sua triste morte nelle ultimissime puntate della serie, per mano di un gruppo di neonazi. Ucciso nel deserto, fuori scena. Di lui vediamo solamente il cadavere negli attimi seguenti la sua tragica dipartita (nella foto accanto all'amico Hank).

Pierce Hawthorne - Community
Chevy Chase non ha una grandissima reputazione e gira voce che sia davvero difficile lavorare con lui. Non stupisce, dunque, che Dan Harmon, creatore di Community, abbia deciso di eliminare il suo personaggio, il ricco misantropo Pierce Hawthorne, prima della quinta stagione. Pierce è morto fuori scena tra le due stagioni, salvo "tornare" sotto forma di ologramma più avanti.