NOTIZIE

"Wozzup": la casa di Italia 1

"Wozzup": un magazine pomeridiano (dal lunedì al venerdi alle ore 15.00 su Italia 1) in cui si parla di attualita', cultura, nuove tendenze, internet in compagnia dei volti piu' noti del mondo dello spettacolo.

Wozzup

15.11.2001 - Autore: Andrea Andypop Camerino
Nuova trasmissione pomeridiana anche per Italia 1. Si chiama \"Wozzup\".\'Whats up\' ovvero \'Che succede?\'. Il titolo è una storpiatura tipicamente italiana di uno dei termini più usati dai giovanissimi di tutto il mondo. E guarda caso soprattutto in \'rete\', sulle varie chat che la popolano in lungo e in largo. Veri e propri gruppi di discussione tematici in cui milioni di ragazzi (e non solo) si rinchiudono per comunicare, stringere amicizie, sentirsi \'cittadini del mondo\'. Daniele Bossari (ex vj di MTV) leggendo in diretta le loro e-mail e muovendosi con disinvoltura da una parte allaltra di un vero e proprio appartamento adibito a studio (alle porte di Milano con un parco di circa ottantamila metri quadrati), scavalca quel profondo guado che potenzialmente lo separa dai suoi telespettatori. E\' come invitarli a casa propria e fargli conoscere i propri amici. Di volta in volta verranno infatti affiancati a Daniele Bossari una serie di facce nuove e sarà proprio il pubblico da casa, tramite una e-mail, a deciderne la permanenza o leliminazione. Inoltre la trasmissione avrà presto un sito internet sul quale si potrà vedere linterno della casa e scoprirne ogni particolare. \"Wozzup\" è un magazine pomeridiano, in onda dal lunedì al venerdi dalle ore 15.00 su Italia 1, in cui si parla di attualità, cultura, nuove tendenze, internet in compagnia dei volti più noti del mondo dello spettacolo. In una clima \'informale\', fra letti, cameraman e librerie si ha quasi la sensazione di un \'disordine organizzato\'. Molto diverso dai consueti format televisivi di Mediaset, \"Wozzup\" esalta la naturalezza e la quotidianità dei suoi protagonisti, rendendoli del tutto simili a coloro che si trovano al di là del vetro. Questa è la televisione del domani. O almeno così la vorrebbe la maggior parte dei telespettatori.
FILM E PERSONE