NOTIZIE

Signorini si diventa

Il grande Totò diceva 'signori si nasce': cosa accade, invece, quando si è..Signorini? Il caro Alfonso nazionale, esperto di gossip al vetriolo, ha radicalmente trasformato la propria esistenza a colpi di indiscrezioni e biografie vip come l'ultima dedicata a Costantino Vitagliano.

Costantino

12.04.2007 - Autore: Seralisa Carbone
A guardarlo oggi nessuno lo sospetterebbe, eppure è un fatto che Alfonso Signorini non sia nato con il pallino del gossip. Per il piacere dei più pettegoli, va immancabilmente segnalata “l’altra vita” di uno dei più caustici giornalisti della nostra indiscreta penisola, Alfonso Signorini, ex professorino di italiano, latino e greco.   E già, perché il quarantenne dalla penna avvelenata, fino all’ormai lontano 1992, ha insegnato materie letterarie alle classi di sbarbatelli che hanno avuto il privilegio di conoscerlo in quella che possiamo a ragione definire una fase ‘pre-atomica’ del biforcuto Alfonsino.   Laureato in filologia medievale e diplomato al conservatorio: questo l’insospettabile background di Signorini, reso famoso in tv per la storica partecipazione a “Chiambretti c’è” e popolarissimo per gli interventi televisivi al fianco degli inossidabili Renato Balestra e Patrizia de Blank.   Dopo la fase educativa Alfonsino ha probabilmente scoperto la vera indole, dedicandosi ai vip anima e corpo. Resta nella memoria collettiva l’amara uscita ai danni della posata Emanuela Folliero, che non a torto si indignò per un commento poco appropriato sugli stivali indossati in occasione degli audaci scatti per un calendario nazionale. L’esegesi di Alfonsino presumeva che gli stivali in questione fossero stati acquistati ‘allo svincolo dell’Aurelia’, lasciando di stucco anzitutto gli spettatori capitolini, che ben conoscono il desolato scenario dello svincolo in questione. Eppure, Signorini si scusò, assumendosi la piena responsabilità del veleno iniettato e dimostrando che la coda fra le gambe, alle volte, riduce i rischi di querela.   E’ fuori discussione che il cambio di mestiere abbia giovato sia all’ego che al portafogli di Alfonsino nostro, visto che l’insegnamento non contempla, tra i suoi benefici, né i mega-party mondani né i nutriti compensi che gli permettono di acquistare quei completini da ‘Grande Gatsby’ che, incredibilmente, lo hanno trasformato in esperto di stile e di gusto.   Chissà quanto altro shopping si godrà, da oggi all’eternità, con la sua ultima autorevole fatica “Costantino desnudo”, biografia boom del gineco-accentratore Costantino Vitagliano che, per l’ennesima volta, ha creato un posto di lavoro. Vero è che Alfonsino aveva già un curriculum degno di nota, seppur paradossale. Da Seneca a Costantino, che estremista della coscienza! E’ proprio vero, ‘signori si nasce’. Ma, aggiungeremmo a furor di popolo, ‘Signorini si diventa’.
FILM E PERSONE