NOTIZIE

Il furore di Bossari

Daniele Bossari torna sul piccolo schermo come conduttore di un programma di Raidue giunto ormai alla sesta edizione: "Furore".

furore

21.05.2003 - Autore: Francesca Camerino
Ma dove era finito Daniele Bossari? Scomparso da un po' dai vari palinsesti, si pensava quasi avesse abbandonato il mondo dello spettacolo per dedicarsi alla famiglia, ovvero la compagna Filippa Lagerback, ora in attesa di una bambina. Invece no, il ragazzo amato dai giovanissimi che ha esordito in radio, prima con Radio Capital, poi con RTL e Radio Deejay, torna più in forma che mai su Raidue a condurre "Furore", finora condotto da Alessandro Greco.   Ne ha fatta di strada il giovane prima di giungere alla notorietà: è il 1998 l'anno in cui approda in televisione, su MTV, con le trasmissioni "Hit List Italia" e "Dance Floor Chart". E poi ancora con i programmi di grande successo come "Select" e "Disco 2000". Ma il 1999 lo conduce verso una nuova avventura: Daniele approda a Italia 1, la rete che gli porterà parecchia fortuna, con l'edizione di "Fuego" di quell'anno. L'anno dopo è impegnato nella conduzione di "Pop Star", un programma di casting che ha formato le "Lollipop", mentre nel 2001 presenta "Wozzup", ancora su Italia 1.   E poi la sua grande occasione: grazie al successo riscosso tra i più giovani e alla sua lunga esperienza nel campo musicale gli viene proposto di condurre l'edizione 2001 del "Festivalbar" in compagnia di Alessia Marcuzzi e Natasha Stefanenko. Un vero successo.   Ma Maria De Filippi lo vuole anche nell'edizione pomeridiana del programma "Saranno Famosi" su Italia 1, mentre nel Maggio 2002 è nuovamente presente nelle piazze d'Italia con il "Festivalbar". Una conferma di quanto venga stimato.   Dopo un'anno torna in tv ma questa volta in Rai, ogni venerdì in prima serata a partire dal 23 maggio, con "Furore" il varietà musicale giunto alla sesta edizione. A ospitarlo sarà ancora l'Auditorium della sede Rai di Napoli dove, come di consueto, si affronteranno due squadre di vip, una femminile e una maschile sostenute da un pubblico caldo e festoso. Oltre al conduttore-arbitro Daniele Bossari ci sarnno altre novità come la partecipazione di un altro conduttore che sarà situato tra il pubblico: Giacomo "Ciccio" Valenti. Anche i giochi saranno in parte rinnovati per rendere ancor più emozionante la competizione tra le due squadre di vip.   Autori del programma, prodotto da Raidue in collaborazione con la Grundy, sono Massimo Pasquali, Franco Bianca, anche regista della trasmissione, Celeste Laudisio, Cristiano Rinaldi le scenografie di Gaetano Castelli, che saranno rinnovate anche se nel solco della tradizione di "Furore". Chi si occuperà dell'orchestra e della parte musicale sarà Stefano Palatresi.   Ma non mancheranno i balletti grazie a otto affascinanti ragazze guidate da Samantha Crippa per la coreografia di Saverio Auriemma.    
FILM E PERSONE