Approda in Italia Firefly, la serie tv creata da Tim Minear (Buffy) e da Joss Whedon (Buffy, Angel) che l’ha anche diretta. Prodotta nel 2002 dalla Fox, la serie ha vinto, per l’alta qualità dei suoi effetti speciali, prestigiosi premi tra cui un Emmy Awards, un VES (Visual Effects Society) Award, due premi dell’'Academy of Science Fiction Fantasy & Horror Films'. In Italia la propone in prima visione assoluta Jimmy
(Sky canale 140).L'appuntamento con i quindici episodi della prima stagione è da venerdi 17 febbraio alle 21.00
Dalla serie è stato tratto il film Serenity, diretto da Whedon, uscito nelle sale italiane nel novembre scorso.
Il telefilm è ambientato 500 anni nel futuro, nel Ventiseiesimo secolo, e descrive la vita dell’equipaggio e dei passeggeri della nave spaziale Serenity, modello firefly, che vaga ai margini dell’Universo.
In seguito a una guerra sanguinosa vige l’egemonia dei pianeti più ricchi dell’Alleanza. Ma, lontano dalla galassia principale, vi sono pianeti abitati da gruppi d’indipendentisti sfuggiti al potere centrale. Si tratta dei “Rinnegati” che vogliono a tutti i costi sfuggire al controllo dei potenti. Proprio un gruppo di queste persone compone l’equipaggio della Serenity sotto la guida di Malcolm Reynolds, veterano della sanguinosa guerra civile interplanetaria che ha portato le colonie terrestri sotto la guida dell’opprimente Alleanza.
La produzione di 'Firefly' è stata interrotta dalla Fox a metà della prima stagione, lasciando conclusi solo 14 episodi (incluso il pilot di due ore). Di questi solo 11 sono andati in onda in tv. I motivi che hanno spinto la Fox a cancellare la serie sono ufficialmente legati alla mancanza di ascolti, ma a detta dei suoi fan sembra che l’insuccesso di Firefly sia dovuto a una programmazione televisiva inadeguata. Oltre ad essere posizionata in quello che i fan televisivi americani chiamano “slot maledetto” tra le 21.00 e le 22.00 del venerdì - lo stesso di X-Files, un’eredità troppo pesante da sostenere - sembra anche che gli episodi non siano stati mandati in onda nel loro ordine di produzione, causando discontinuità nella storia.
Dal canto suo Whedon non si è dato per vinto e, nell'estate 2003, ha scritto la sceneggiatura del film "Serenity". La Universal l'ha acquistato dando il via, a giugno 2004, alle riprese per poi proporlo nelle sale americane a settembre. Dopo l'uscita del film sono in molti a scommettere che ci saranno altre stagioni televisive per il telefilm. Intanto nel dicembre 2003 è uscito il cofanetto home video che nelle classifiche USA è subito balzato in testa alle classifiche di vendita dei DVD.
Nel cast Nathan Fillion nei panni del Comandante Malcolm Reynolds; Gina Torres (moglie di Lawrence Fishburne, suo partner nei film Matrix Reloaded e Matrix Revolution; apparsa nelle serie tv Hercules, Xena, Alias, Angel, 24) nel ruolo del primo ufficiale della Serenity, Zoe; Alan Tudyk (Il destino di un ufficiale, 28 giorni) nei panni del marito di Zoe; Adam Baldwin (Full Metal Jacket e Il Patriota) nel ruolo di un mercenario dal cuore tenero che abita sulla Serenity; Morena Baccarin (Roger Dodger, Way Off Broadway) nei panni dell'ambasciatrice della navicella spaziale.


NOTIZIE
Serie tv. Firefly, un tuffo nel XXVIesimo secolo

04.05.2006 - Autore: Nexta