L’avevano promesso, ed eccolo qui: il primo trailer ufficiale di Lo Hobbit: La desolazione di Smaug.
Come anticipato in occasione della presentazione del poster raffigurante Bilbo Baggins di fronte all’ingresso della Montagna Solitaria, e della Grande Impresa che lo attende, tutto fa parte di una strategia di comunicazione che ci porterà – tra sei mesi (il 13 dicembre) – all’uscita in sala del secondo capitolo della nuova trilogia tratta da J.R.R. Tolkien.
Son passati due mesi dalla prima brevissima sequenza del film, nella quale Gandalf e Radagast il Bruno si addentrano nella cripta di Dol Guldur, apparsa a fine marzo e subito scomparsa dalla rete su richiesta della Warner Bros. (a parte qualche residuo di poca qualità sopravvissuto tra le pieghe di YouTube), intenzionata a sfruttarla per il lancio del Blu-ray de Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato e che lo stesso Jackson presentava come una “parte delle appendici scritte da Tolkien” che mirasse a “costruire una storia sulla trama del Negromante e Dol Guldur” e nella quale Gandalf decideva di recarsi “sulle High Fells – dove sono sepolti i Nove Nazgul - per scoprire come fosse arrivata a loro la lama” Morgul della quale aveva parlato con Galadriel.
Oggi non corriamo rischi, le immagini che vi mostriamo sono quelle tanto annunciate ed attese che ci mostrano un crescendo di dubbi e timori, quelli dei Nani e di Thorin, chiamato a rispondere della sua ricerca e della sua impresa “di riconquistare una patria e annientare un drago”, quelli degli Elfi, divisi sull’accettare la battaglia, e soprattutto un montaggio frenetico – come da tradizione - di cielo, acqua e rocce, di un Bilbo in versione Paperone su colline di monete d'oro e soprattutto di un dragone che assomiglia a una scossa di terremoto…
“Se risvegli la bestia, distruggerai tutti noi” ci ammonisce il video, che ci annuncia: “Al di là dell'oscurità, al di là della desolazione, si nasconde il più grande pericolo...”, ma per ora non è ancora Smaug il protagonista sulla scena, mentre l'azione si avvicina alla sua tana in maniera concentrica...
Il commento sonoro che accompagna il video è parte della colonna sonora comporta da Howard Shore – già autore di quella della prima trilogia, della quale vengono ripresi alcuni temi, adattati alla bisogna – che rende ancora più intrigante questi 117 secondi di anticipazione.
Sicuramente solo il primo di una serie di altri trailer e clip, artworks e immagini dal set e dei dietro le quinte con cui inganneremo il tempo e faranno crescere le nostre aspettative. La strada verso il 12 dicembre è iniziata da tempo, ma ora senza dubbio si è fatta più calda…


NOTIZIE
Smaug infiamma la rete. Ecco il Trailer de Lo Hobbit
Incalzante ed epico, riempie gli occhi e promette quanto basta… ad aspettare col fiato sospeso la prossima rivelazione di Sir Peter Jackson!

11.06.2013 - Autore: Mattia Pasquini