
E di un contest internazionale promosso insieme a Fondazione Cinema per Roma e Centro Sperimentale di Cinematografia e in partnership con l'ONU: Short Food Movie - Feed your Mind, Film your Planet. Un progetto che punta all'America come uno dei partner importanti (e tra i più sensibili ad una corretta e puntuale comunicazione sul cibo) e che sara' la più democratica e sociale iniziativa mai ideata; un'Opera d'arte virale e globale capace di dare visibilità a un tema decisivo per il nostro futuro attraverso i contributi video di tutto il mondo, condivisi insieme alle esperienze, le idee e i sogni per un mondo migliore, più a misura d’uomo.
Tutto il materiale raccolto (e visibile online) diverrà parte di un’installazione artistica composta da 752 monitor che sarà esposta nel Padiglione Zero dell’Expo, curato dal regista e direttore artistico Davide Rampello. Un mosaico virtuale che dovrebbe costituire - nelle intenzioni dei progettisti - il più grande video wall mai realizzato.
Per partecipare bisognera' creare un video di almeno 30 e non oltre 60 secondi, con qualsiasi dispositivo elettronico (smartphone, tablet, macchina fotografica, etc) e di qualsiasi formato (video arte, cartoon, documentario), e caricarlo sul sito entro il prossimo 10 settembre. I migliori saranno scelti per partecipare alla 9° edizione del Festival Internazionale di Roma, dal 16 al 25 ottobre 2014, e il corto piu' votato online sarà proiettato in una serata ad hoc, mentre il suo autore sarà ospite del Festival per tutta la sua durata.