
Pur avendo a disposizione il meglio in quanto a scenografie, costumi e ambientazioni, Hooper adotta un tipo di regia che sta attaccata i suoi personaggi, che valorizza le prove d'attore con piani strettissimi, mossi, vibranti. Come era successo quindi nei suoi precedenti prodotti, anche in quest'ultimo riesce a tirar fuori il meglio dai suoi interpreti: il piano-sequenza in cui una bravissima Anne Hathaway canta in maniera superba il suo assolo è il momento più commovente e riuscito del film, e si tratta di una semplice primissimo piano, nessuna invenzione visiva inutilmente mirabolante. Se l'attrice non dovesse vincere quest'anno l'Oscar come non protagonista, vista anche la sua notevole prova in un blockbuster come Il cavaliere oscuro – Il ritorno, sarebbe un furto bello e buono. Al momento, e non ne siamo neppure troppo sicuri, soltanto la tagliente Amy Adams di The Master potrebbe contendergli la statuetta. Staremo a vedere.
Ma Les Misérables non è soltanto Anne Hathaway. Appena dietro di lei arriva un Russell Crowe intenso come non gli succedeva dai tempi di American Gangster. È vero che non ha la voce adatta a questo tipo di musical e a livello canoro si dimostra inferiore agli altri, ma compensa questo ritardo con un carisma inusitato, e quando è in scena difficilmente si riesce a puntare l'attenzione su qualcun altro. Hugh Jackman si dimostra il protagonista perfetto per Les Misérables, aderisce al ruolo di Jean Valjean con ardore, da consumato uomo di musical. Quanto a presenza scenica, nei momenti in cui si trova a duettare con Crowe o con la Hathaway tradisce qualche problema di tenuta. Molto azzeccati anche i comprimari, su tutti Eddie Redmayne e l'esordiente Samantha Barks.

Adattato dalla pena intelligente di William Nicholson (Viaggio in Inghilterra, Il gladiatore), poggiato sulle musiche vibranti di Claude-Michel Schönberg, Les Misérables è un musical di indubbio spessore, con pochissime sbavature e una tenuta emotiva impressionante. Senz'altro uno dei migliori prodotti del genere sfornati negli ultimi dieci anni.
In uscita il 31 gennaio, Les Misérables è distribuito in Italia da Universal. Qui ne potete vedere cinque clip.