VAI ALLA GALLERY DELLA SERATA DEGLI OSCAR
Il discorso del Re è il migliore film della ottantatreesima edizione degli Academy Awards: la pellicola di Tom Hooper si aggiudica quattro statuette, incluse migliore regia, sceneggiatura originale e migliore attore protagonista, Colin Firth. Migliore attrice protagonista è Natalie Portman per l’horror dell’anima Il cigno nero, mentre Christian Bale e Melissa Leo sono i migliori non protagonisti per The Fighter.
Toy Story 3 segna l’ennesimo trionfo della Pixar nella categoria migliore film d’animazione, mentre In un mondo migliore di Susanne Bier soffia la statuetta per il migliore film straniero a Biutiful di Inarritu. Tra i vincitori anche Inception di Christopher Nolan, che porta a casa i premi alla migliore fotografia, effetti speciali visivi e le due statuette al sonoro. Sebbene The Social Network abbia vinto tre statuette, il grande sconfitto della serata è David Fincher che nemmeno questa volta (dopo Il curioso caso di Benjamin Button) è riuscito a vincere la statuetta per la migliore regia.
A seguire l’elenco completo dei vincitori:
Miglior film
“Il discorso del Re” - Iain Canning, Emile Sherman e Gareth Unwin, Produttori
Migliore regista
Tom Hooper - “Il discorso del Re”
Migliore attore protagonista
Colin Firth - “Il discorso del Re”
Migliore attrice protagonista
Natalie Portman - “Il cigno nero”
Migliore attore non protagonista
Christian Bale - “The Fighter”
Migliore attrice non protagonista
Melissa Leo - “The Fighter”
Migliore sceneggiatura non originale
“The Social Network”, scritto da Aaron Sorkin
Migliore sceneggiatura originale
“Il discorso del Re” - scritto da David Seidler
Migliore film d’animazione
“Toy Story 3 - La grande fuga” - regia di Lee Unkrich
Migliore film straniero
“In un mondo migliore”, di Susanne Bier (Danimarca)
Migliore scenografia
“Alice in Wonderland”
Production Design: Robert Stromberg; Set Decoration: Karen O'Hara
Migliore fotografia
Wally Pfister - “Inception”
Migliori costumi
Colleen Atwood - “Alice in Wonderland”
Migliore documentario
“Inside Job”, regia di Charles Ferguson e Audrey Marrs
Migliore documentario (cortometraggio)
“Strangers No More” , di Karen Goodman e Kirk Simon
Migliore montaggio
Angus Wall e Kirk Baxter - “The Social Network”
Migliore trucco
Rick Baker e Dave Elsey - “Wolfman”
Migliore colonna sonora originale
Trent Reznor e Atticus Ross - “The Social Network”
Migliore canzone originale
“We Belong Together” da “Toy Story 3" Musica e testi di Randy Newman
Migliore cortometraggio animato
“The Lost Thing”, regia di Shaun Tan e Andrew Ruhemann
Migliore cortometraggio
“God of Love”, regia di Luke Matheny
Migliore Sound Editing
Richard King - “Inception”
Migliore Sound Mixing
Lora Hirschberg, Gary A. Rizzo e Ed Novick - “Inception”
Migliori effetti speciali visivi
Paul Franklin, Chris Corbould, Andrew Lockley e Peter Bebb - “Inception”


NOTIZIE
Il discorso del Re trionfa agli Oscar
Quattro premi al film di Tom Hooper. Migliori attori Colin Firth e Natalie Portman.

28.02.2011 - Autore: Pierpaolo Festa