Proprio nel momento in cui gli Oscar 2015 sanciscono di nuovo la bonta' delle scelte di un'altra importante kermesse cinematografica nazionale, con il trionfo di Birdman dopo quello di Gravity dell'anno scorso (entrambi presentati in anteprima mondiale al Lido di Venezia), arriva una notizia che da tanto si attendeva, almeno nella sua ufficialita'.
La Fondazione Cinema per Roma, dopo una delibera del suo consiglio di amministrazione e attraverso una comunicazione passata anche attraverso il profilo twitter @romacinemafest, ha annunciato l'investitura di Antonio Monda a nuovo Direttore Artistico del Festival Internazionale del Film di Roma. Allo scrittore e docente universitario, curatore di retrospettive presso numerose istituzioni culturali americane, l'incarico di risollevare le sorti di una manifestazione da sempre criticata, anche dopo la direzione di Marco Muller.
"Sono molto lusingato e onorato per questa nomina e ringrazio tutti coloro che hanno avuto fiducia in me - ha detto il neo Direttore - Mi aspetta un'avventura impegnativa e bellissima. D'accordo con Piera Detassis ho l'intenzione di riportare questa magnifica realtà all'idea originaria di Festa: non festival, quindi, ma una celebrazione appassionata del cinema, nella sua duplice realtà di arte e industria. In questa occasione un pensiero pieno di affetto e gratitudine va a Gillo Pontecorvo, che venti anni fa ha avuto fiducia in me e mi ha chiesto di organizzare le prime retrospettive al MoMA, il Lincoln Center e il Guggenheim".
Quelle dedicate a Olmi, Cimino e Fellini, come al Neorealismo, a Gassman o ad Anna Magnani, tra le altre… la punta di un iceberg che ne ha fatto ormai una figura nota a livello internazionale. Come dimostrano anche gli incontri - organizzati insieme a Mario Sesti - proprio per le passate edizioni del Festival della capitale: 'Viaggio nel cinema americano' che portarono all'Auditorium Parco della Musica Francis Ford Coppola e i fratelli Coen, David Lynch e Martin Scorsese, Wes Anderson e Spike Lee, Sean Connery, Jane Fonda, Al Pacino, Meryl Streep, James Ivory, John Landis, David Cronenberg, William Friedkin, Tim Burton e Terrence Malick.
Si annuncia probabilmente quindi una nuova svolta verso il 'Mainstream', coerentemente con il ritorno al concetto originario di 'Festa', per tornare ad essere una manifestazione per il pubblico piu' che per gli addetti ai lavori. Con lui, alla Direzione Generale, ci sara' Lucio Argano - docente universitario, saggista, esperto di gestione della cultura e attualmente presidente della Commissione Teatro del Mibact - come determinato dallo stesso CdA composto dal Presidente Piera Detassis (in rappresentanza del Comune di Roma) e da Laura Delli Colli (in rappresentanza della Regione Lazio), Giancarlo Cremonesi (Camera di Commercio), Carlo Fuortes (Musica per Roma), Roberto Cicutto (Istituto Luce Cinecittà).


NOTIZIE
Antonio Monda per il dopo Muller al Festival di Roma
Il nuovo Direttore Artistico annunciato ufficialmente dalla Fondazione Cinema per Roma

23.02.2015 - Autore: Mattia Pasquini