
Compito di Aja è dunque seguire le orme della saga inaugurata da Joe Dante nel 1978 (di cui questo film è una specie di remake) e proseguita da James Cameron in quella che secondo molti è la peggiore opera della sua carriera. Ma è proprio lo spirito goliardico del film a farlo sembrare vincente e allo stesso tempo l’approccio di Aja verso la nuova tecnologia visiva: “Penso che ‘Avatar’ sia stato un capolavoro e abbia rappresentato un punto di svolta, una nuova era cinematografica per gli spettatori che hanno trovato nuovi modi di godersi un film. Ma nel mostrare l’attacco dei piranha, quello che noi vogliamo è sfruttare al massimo il 3D come trovata spettacolare. I pesci attaccheranno gli spettatori. Questo è il bello del film, si tratta della storia perfetta per la terza dimensione, perché è super splatter, super spaventoso e super divertente!”.

Ambientato in Arizona sul Lago Vittoria, il film si apre con un terremoto che scuote i fondali marini, liberando una specie preistorica di piranha… guarda caso proprio nei giorni in cui migliaia di studenti se la spassano durante le loro vacanze! Che altro aggiungere? Scorreranno litri di sangue e lo schermo sarà invaso da terrificanti pesci carnivori. Nel cast del film Elisabeth Shue, Jerry O’ Connell e Ving Rhames, ma anche due camei di lusso: Richard Dreyfuss che strizza l’occhio al suo ruolo nel magnifico “Lo squalo” e Christopher Lloyd. Il Doc di “Ritorno al futuro” sarà un esperto delle specie marine.

“Ho letto il copione cinque anni fa e mi ha subito coinvolto - continua Aja - Era uno di quei peccati di gola a cui non avrei potuto dire di no. All’epoca avevo altri impegni, ma tre anni fa ho scritto una nuova stesura della sceneggiatura. Gli spettatori vivranno una vera esperienza, dimenticheranno di essere in sala e si ritroveranno catapultati nell’incubo dei protagonisti”. E se da una parte Aja intende precisare che “Non è solo un film horror con belle ragazze e sangue, ma dice tanto sulla gioventù lasciata a vivere in eccesso per una settimana. Ragazzi che diventeranno il banchetto di queste creature”. Dall’altra il regista assicura che “vedrete tante belle donne in 3D, si tratta proprio del film che avrei voluto vedere io a sedici anni!”, anticipando una sequenza in cui il regista Eli Roth sarà il conduttore della cerimonia Miss maglietta bagnata… evento che si trasformerà in uno storico bagno di sangue.

La pellicola, in uscita in Italia entro l’anno distribuita dalla BIM, doveva essere presentata al Comic-Con di San Diego, ma è stata ritenuta fin troppo terrificante per fino per i geek duri a morire.
Per saperne di più
Guardate il trailer
Visitate il sito ufficiale del film dove potrete giocare al videogame Piranha