NOTIZIE

Kevin Spacey è lo strizzacervelli!

Abbiamo visto Shrink, commedia agrodolce attualmente in cerca di un distributore italiano. Il grande Spacey è lo psichiatra delle celebrità, uno dei più famosi di Los Angeles. Ma che succede quando cade in depressione?

Shrink - Locandina

06.08.2009 - Autore: Pierpaolo Festa
Che succede quando le persone alle quali ci affidiamo per star bene, riescono a malapena a reggersi in piedi? Questa è la domanda al centro di “Shrink”, pellicola indie diretta da Jonas Pate ed interpretata da Kevin Spacey che nel film fuma marijuana in gran parte delle scene. Lo abbiamo visto al Festival di Cannes, dove è stato presentato al mercato in cerca di distributori.



Si tratta di un viaggio nell’altra Hollywood: ci sono i divi che vivono al di fuori della loro zona di conforto e una persona che tenta di riportarli in quella zona. Henry Carter (Spacey) è uno psichiatra con una lista di clienti di serie A in termini di glamour: c’è  un’attrice che una volta era famosa ma che adesso che sta raggiungendo i 40 viene scartata da Hollywood (Saffron Burrows), un giovane sceneggiatore insicuro (Mark Webber), un superagente ossessivo compulsivo (Dallas Roberts, il migliore del cast) e una superstar alcolizzata e che non vede l’ora di tradire la moglie con la prima ragazzina che gli capita a tiro (Robin Williams).



In quanto a Henry, beh lui non sta affatto bene: ha perso sua moglie qualche mese fa e adesso si è chiuso come un riccio con i suoi amici e con la sua famiglia. L’unico che può definirsi il suo migliore amico è il suo spacciatore: un ragazzo che gli fornisce costantemente massicce dosi della più potente erba. La situazione si complica quando il padre gli chiede di accettare il suo primo caso pro bono: quello di una studentessa del liceo la cui madre si è suicidata. Considerato il suo stato mentale, Henry sarà pronto ad affrontare i problemi di una giovane che ha appena vissuto una tragedia simile alla sua?



La pellicola viene definita come "lo studio del controllo e del nostro infinito bisogno di averlo, anche quando si è così incasinati che è impossibile ottenerlo".  

"Shrink" (lett: strizzacervelli) dovrebbe arrivare sugli schermi americani entro l’anno.

Per saperne di più:
Date un'occhiata al trailer del film

 

FILM E PERSONE