Nessuna pietà nei confronti de “L'ora nera”, action fantascientifico diretto da Chris Gorak e prodotto da Timur Bekmambetov. Il film, girato a Mosca, è finalmente arrivato nei cinema americani dopo una lavorazione lunga, sospesa a causa degli incendi che hanno colpito i dintorni della capitale russa nel 2010. E la critica lo ha subito stroncato.
“Un film d'invasione che chiaramente si aspetta che le drammatiche riprese di una Piazza Rossa deserta coprano uno script piatto e l'assenza di qualsivoglia personaggio interessante”, scrive John DeFore su The Hollywood Reporter. Jeannette Catsoulis del New York Times è d'accordo: “Nonostante un titolo grandioso, preso in prestito da Winston Churchill, 'L'ora nera' è un'altro deprimente fallimento dell'immaginazione. Anche con una miniera d'oro tecnologica a sua disposizione, Mr. Gorak è riuscito solamente a immaginare distruzione”. “Dolorosamente amatoriale, 'L'ora nera' ci presenta due idioti americani a Mosca, un'invasione interstellare da parte di alieni invisibili e ottantanove minuti di pesante, letargico, inutile nulla”, gli fa eco Scott Weinberg di Fearnet. Pare proprio che il cast – composto da Emile Hirsch, Max Minghella, Joel Kinnaman, Olivia Thirlby e Rachael Taylor – sia uno dei problemi principali: “I tentativi di suspense – continua Weinberg – sono tanto risibili quanto l'interpretazione legnosa degli attori”.
Delle poche recensioni positive, vale la pena segnalare quella di Daniel M. Kimmel su Sci-Fi Movie Page, che insinua un bel dubbio, notando come il film sia stato distribuito a Natale senza proiezioni per la stampa. Che la critica abbia preso in antipatia una pellicola che non meritava tanto odio? “'L'ora nera' è una versione a basso budget di 'Independence Day', ambientata interamente a Mosca – scrive Kimmel, che definisce il film – un solido action movie di fantascienza che mantiene le promesse”. Kimmel arriva anche a difendere il cast, giovani attori con “abbastanza esperienza da rendere i ruoli più che semplici cliché”.
“L'ora nera”, in uscita in Italia il 20 gennaio, è distribuito da 20th Century Fox.


NOTIZIE
Nessuna pietà per L'ora nera
La critica americana ha stroncato senza appello il film di Chris Gorak. Ma non sarà una presa di posizione?

27.12.2011 - Autore: Marco Triolo