
Vita, morte ed eredità di Michael Jackson al cinema

Michael Jackson un'ultima volta sul grande schermo
Il re del Pop torna nei cinema italiani solo il 25 e il 26 novembre con Michael Jackson: Life, Death and Legacy, documentario distribuito in oltre 250 sale da Microcinema.
L'uscita del film è anche l'occasione di ripercorrere il dialogo artistico tra il re del Pop e il cinema, più volte instaurato nel corso degli anni...

Michael Jackson: i filmati inediti
QUI IL TRAILER DEL FILM

Il cameo in Men in Black 2 (2002)
Una delle sue poche apparizioni cinematografiche: nei panni dell'Agente M in Men in Black 2. E' proprio il suo cameo l'unica sorpresa di un sequel stanco.

Il primo ruolo: The Wiz (1978)
Spaventapasseri canterino in The Wiz, pellicola musicale ispirata al Mago di Oz e diretta da Sydney Lumet nel 1978. Si tratta del debutto cinematografico di Jackson.

Terrificante tra gli zombie di Thriller (1983)
Michael Jackson tra i morti viventi nel videoclip di Thriller, diretto dallo specialista horror John Landis. Si tratta di uno dei videoclip più importanti di sempre, quello che rivoluzionò l'intero business vendendo più di nove milioni di copie.
Il video, un film horror a tutti gli effetti, ha lasciato un'impronta profonda nella cultura pop, divertento e allo stesso tempo spaventando.

Sul set di Thriller con John Landis e Michael Jackson
Uno scatto dal dietro le quinte di Thriller. John Landis dirige Michael Jackson sul set del videoclip horror.
Spike Lee presenta Bad 25 (2012)
Michael Jackson dietro la macchina da presa, un'immagine tratta da Bad 25, bellissimo documentario di Spike Lee presentato a Venezia un paio di anni fa. Qui lo abbiamo definito "Il Quarto potere di Michael Jackson".
Michael Jackson diretto da Martin Scorsese (1987)
Michael Jackson abbraccia Martin Scorsese, regista che lo ha diretto nel video di Bad (1987).
Michael Jackson, l'uomo che cammina sulla luna
Nei panni del Moonwalker nel 1988. Il film, uscito nei cinema d'Europa ma direttamente in Home Video negli USA, è un'antologia di cortometraggi su Jackson. Molti dei quali sono videoclip dei brani incisi sul disco Bad.

Michael Jackson e Stephen King insieme per i fantasmi
Uno scatto da Michael Jackson's Ghosts, cortometraggio della durata di mezz'ora che il musicista ha scritto insieme al maestro del brivido Stephen King.
Il film, presentato al Festival di Cannes nel 1997, è entrato nel guinness dei primati come "videoclip musicale più lungo della storia". Jackson interpreta un maestro con superpoteri minacciato da un arrogante sindaco di una piccola cittadina (un personaggio che ricorda Thomas Sneddon, il procuratore che accusò Jackson di abusi su minori).

Nell'antico Egitto con Eddie Murphy
I video di Michael Jackson erano un vero e proprio evento, paragonabile all'uscita di un film cinematografico. Anche per il fatto che il re del pop si assicurava sempre la presenza di star e celebrità tra i protagonsti. Succede in Remember the Time (1991), videoclip diretto da John Singleton e interpretato da Eddie Murphy, Iman e Magic Johnson. Si tratta di un video di nove minuti ambientato nell'antico Egitto.

Sul set con Macaulay Culkin - Black or White
Nel 1991 Jackson torna a lavorare con John Landis per il videoclip di Black or White. Ecco uno scatto dietro le quinte con Jackson, il grande Michael Jordan e un giovanissimo Macaulay Culkin, sulla cresta dell'onda del successo all'indomani di Mamma ho perso l'aereo.
Si è trattato di uno dei primi videoclip a usare la tecnologia del morphing.

L'ultima apparizione: This is It (2009)
L'ultima interpretazione di Jackson a pochi giorni dalla sua morte. Eccolo in Michael Jackson's This Is It, documentario del 2009 diretto da Kenny Ortega e incentrato sulle prove dell'omonimo tour che avrebbe dovuto aprire i battenti nel luglio del 2009 e che finì per essere cancellato a fine giugno in seguito alla morte di Jackson.
Il film è arrivato sugli schermi quattro mesi dopo la morte di Jackson.

Michael Jackson, vita morte e musica al cinema
Uno scatto da Michael Jackson: Life, Death and Legacy. Nel corso del film riascoltiamo tutti i brani più celebri e amati: da I Want You Back, inciso con i Jackson Five quando era ancora un bambino; Don't Stop 'til You Get Enough con cui ottenne la popolarità da solista e naturalmente canzoni come Thriller e Billie Jean, Bad e Black or White.

Nei cinema il 25 e il 26 novembre
L'immagine di Jackson usata per il poster del film. Ha detto il re del pop: "Sto lì seduto e penso 'non mi chiamate sul palco, sono troppo timido'. Ma una volta che ci sono, ho il controllo assoluto di me stesso. Stare sul palco è magia pura, non c’è nulla di paragonabile. Senti l’energia di tutti quelli che stanno lì, invade completamente il tuo corpo. Quando hai le luci addosso, non esiste più nulla, ve lo posso giurare".