
Star Wars: le 10 creature indimenticabili della saga

Star Wars: 10 creature indimenticabili
Ve li ricordate gli Ewoks? Quei batuffoli di pelo agguerriti che aiutano Luke, Han e Leila a finire l'Impero ne Il ritorno dello Jedi? Ebbene, forse non tutti ricordano che le creaturine furono il primo oggetto del contendere tra George Lucas e i fan, per la loro ovvia missione di vendere giocattoli anziché servire la storia. Oggi non li odiamo più tanto, anzi, hanno trovato un loro posto nella mitologia della Galassia Lontana Lontana, e sono anche gli unici personaggi della saga ad aver ricevuto i loro spin-off.
Appaiono in: Episodio VI - Il ritorno dello Jedi, L'avventura degli Ewok, Il ritorno degli Ewok.
Scopriamo le altre creature più famose e indimenticabili della saga di Star Wars.
GUARDATE ANCHE:
10 cose da sapere su Darth Vader
Da Mission: Impossible a Star Wars: le più belle foto dai set di J.J. Abrams

Yoda
Forse LA creatura più famosa dell'intera saga, il maestro Yoda è anche uno degli alieni più famosi nella storia del cinema. Era animato da Frank Oz nella prima trilogia, e doppiato dallo stesso Oz in tutti i sei film.
Appare in: Episodio V - L'impero colpisce ancora, Episodio VI - Il ritorno dello Jedi.

Chewbacca
Dopo Yoda, c'è ovviamente Chewbacca. Il Wookie, fedelissimo co-pilota di Han Solo sul Millennium Falcon, è un gigante peloso originario del pianeta Kashyyyk. Burbero dal cuore tenero, si esprime solo a versi che Han però capisce. E' interpretato dall'attore Peter Mayhew, che riprende il ruolo in Star Wars: Il risveglio della Forza.
Appare in: Episodio III - La vendetta dei Sith, Episodio IV - Una nuova speranza, Episodio V - L'impero colpisce ancora, Episodio VI - Il ritorno dello Jedi, Episodio VII - Il risveglio della Forza.

Jawa
I piccoli ma operosi Jawa sono uno dei popoli nativi di Tatooine e degli abili commercianti. Sono loro a vendere R2-D2 e C3PO a Luke nel primo Guerre stellari. Il loro look caratteristico e la loro lingua ("Utini!" è la loro espressione preferita, e pare significhi "Vieni qui!") sono diventati simbolici dell'intera saga di Star Wars, nonostante il loro ruolo marginale.
Appaiono in: Episodio I - La minaccia fantasma, Episodio II - L'attacco dei cloni, Episodio IV - Una nuova speranza, Episodio VI - Il ritorno dello Jedi.

Tusken
I Tusken, o Sabbipodi nella versione italiana, sono dei violenti predoni del deserto dello Jundland, su Tatooine. Secondo il canone, facevano parte del popolo dei Kumumgah, da cui si sarebbero anche originati i Jawa. Sono responsabili della morte di Shmi, madre di Anakin Skywalker, che per vendetta ne stermina un'intera tribù.
Appaiono in: Episodio I - La minaccia fantasma, Episodio II - L'attacco dei cloni, Episodio IV - Una nuova speranza.

Jabba the Hutt
Gli Hutt sono una razza di astuti affaristi, ma quelli che dominano su Tatooine sono dei veri e propri mafiosi. Il più famoso è, ovviamente, Jabba, boss che tormenta Han Solo per un debito lungo tutta la trilogia originale, per rivelarsi poi in tutta la sua bruttezza di gigantesco lumacone ne Il ritorno dello Jedi. Nelle edizioni speciali, è stato aggiunto anche in Una nuova speranza, dove è stato ricreato al computer.
Appare in: Episodio I - La minaccia fantasma, Episodio IV - Una nuova speranza, Episodio VI - Il ritorno dello Jedi.

Greedo
Greedo è un Rodian, ed è un cacciatore di taglie al servizio di Jabba the Hutt. Nell'originale Guerre stellari viene fatto fuori da Han Solo in una scena poi diventata celebre, per come è stata manipolata da Lucas: nel film originale, Han lo seccava con un colpo di pistola senza pietà. Nella versione riveduta e corretta, Greedo spara per primo. Un ammorbidimento che i fan non hanno mai perdonato, perché toglieva fascino a Han Solo.
Appare in: Episodio IV - Una nuova speranza.

Sarlacc
Una delle creature più originali della trilogia classica, Sarlacc vive in una fossa nel deserto di Tatooine e digerisce le sue vittime lentamente, in circa un secolo! Lo incontriamo ne Il ritorno dello Jedi: Jabba intende usarlo per sbarazzarsi di Luke e Han.
Appare in: Episodio VI - Il ritorno dello Jedi.

Rancor
Uno dei mostri più spaventosi dell'intera saga, il Rancor è una bestia famelica rinchiusa nelle segrete di Jabba, che ama dargli in pasto chiunque gli dia fastidio. E' un mostro molto classico per come è realizzato, in pura stop motion come si faceva una volta.
Appare in: Episodio VI - Il ritorno dello Jedi.

Jar Jar Binks
Ok, il Gungan Jar Jar Binks è giustamente odiatissimo in quanto terribile, dal design alla voce (uno stereotipo razzista sui giamaicani). Ma fu una delle prime creature di aspetto umanoide a essere realizzate totalmente in computer graphic, un passo avanti importante per la tecnologia. E poi il fatto che sia così odiato lo rende in qualche modo memorabile, no?
Appare in: Episodio I - La minaccia fantasma.