
Most Wanted: le foto di Rooney Mara, da Millennium a Trash

Il fascino glaciale di Rooney Mara
di Pierpaolo Festa
Il fascino glaciale di Rooney Mara. Ragazza di poche parole e raramente sorridente, la Mara è riuscita a diventare una delle giovani star più interessanti del cinema made in USA. Un volto richiesto dai registi più affermati e allo stesso tempo uno dei nomi di punta del cinema indipendente americano.
La ritroviamo in Trash, straniera in una terra che non è sua. E' proprio attraverso il suo personaggio che veniamo catapultati nel cuore di Rio per partecipare all'avventura di tre ragazzini alle prese con un tesoro da trovare.
Rooney Mara a Roma insieme ai protagonisti di Trash
La Mara a Roma in occasione della première di Trash. Il film è stato presentato al Festival Internazionale del Film di Roma in collaborazione con Alice nella Città. Nella foto l'attrice è affiancata dai tre giovani protagonisti del film: Eduardo Luis, Gabriel Weinstein e Rickson Tevez.

Sorridente in una scena di Trash
Un sorriso inedito di Rooney Mara in Trash, dal 27 novembre al cinema distribuito da Universal Pictures. La pellicola è tratta dal romanzo omonimo di Andy Mulligan edito in Italia da Rizzoli.

Rooney Mara: "Lisbeth Salander è ancora qui"
Il ruolo più celebre della ventinovenne Mara, quello di Lisbeth Salander in Millennium - Uomini che odiano le donne (2011), pellicola diretta da David Fincher e tratta dal primo dei romanzi di Stieg Larsson.
Ha detto l'attrice: "Spero di tornare a quel ruolo, mi piacerebbe tornare a interpretarlo". Attualmente la Sony intende procedere con la realizzazione del sequel La ragazza che giocava con il fuoco. Lo sviluppo del progetto, tuttavia, rimane molto lento.

Davanti al creatore di Facebook in The Social Network
Rooney Mara aveva già lavorato con David Fincher in The Social Network (2010). Eccola nella prima bellissima scena insieme a Jesse Eisenberg (che interpreta Mark Zuckerberg). E' un fatto noto che per girare quelle pagine di dialogo Fincher abbia chiesto ai suoi attori un impegno di oltre sessanta ciak.

Moglie in fuga in Lei (Her, 2013)
Nei panni di Catharine, grande amore di Joaquin Phoenix in Lei, film cult diretto da Spike Jonze. Ha detto la Mara: "Avevo girato tante scene sul set di Spike. Molte sono state tagliate dalla versione finale del film".

Psicopatica al servizio di Soderbergh (2013)
Enigmatica e "matta da legare" in Effetti collaterali - Side Effects, pellicola di Steven Soderbergh dove la vediamo affidata alle cure dello psichiatra Jude Law.

Rooney Mara sul red carpet
Uno scatto di Rooney Mara sul red carpet. Per il ruolo di Lisbeth Salander, l'attrice ha ottenuto una nomination all'Oscar nel 2011.

Disperata e con il marito in prigione in Ain't Them Bodies Saints
L'attrice nel 2013 interpreta il dramma Ain't Them Bodies Saints, presentato alla Settimana della Critica del Festival di Cannes. Al fianco dell'attrice troviamo Casey Affleck, prigioniero in fuga che desidera ritrovare la sua donna.

Mentore dei giovani protagonisti di Trash
Un'altra immagine da Trash. Ha detto Rooney Mara: "I giovani protagonisti hanno fatto tutto da soli. Verso la fine delle riprese si comportavano come dei veri attori e dibattevano con il regista dicendo: 'Il mio personaggio non farebbe mai questa cosa'. È stato divertente".

Rooney Mara e Kate Mara
Rooney insieme alla sorella maggiore Kate Mara (classe 1983). Anche Kate è attrice, la ricordiamo sedotta (e abbandonata) da Kevin Spacey nella celebre serie Netflix, House of Cards, prodotta da David Fincher.

Rooney Mara a 24 anni (2009)
Uno scatto di Rooney Mara che risale al 2009, nel corso del Sundance Film Festival.

Giocatrice di Basket in The Winning Season (2009)
In quell'occasione la Mara presentava al Sundance la pellicola The Winning Season, in cui la vediamo in una squadra di pallacanestro femminile.

Rooney Mara vs. Freddy Krueger: il remake di Nightmare
In pochi la ricordano protagonista del disastroso remake di Nightmare (2010), prodotto da Michael Bay. Eccola "marchiata" dal nuovo (e già dimenticato) Freddy Krueger.

Lo sguardo affascinante di Rooney Mara
Uno dei punti di forza del fascino di Rooney Mara: i suoi occhioni giganteschi.

Sullo sfondo newyorchese
L'attrice posa per un servizio fotografico a New York City.

Il fascino di Rooney Mara
Uno scatto di Rooney Mara a un evento fashion nel 2013.

Trash dal 27 novembre al cinema
Una scena di Trash, il momento in cui le cose iniziano a mettersi tutt'altro che bene per il personaggio interpretato da Rooney Mara.