
Oltre la Pixar: dieci anni in dieci film d'animazione

Pets - Vita da animali
Non solo Pixar. Il mondo dell'animazione internazionale nasconde perle a ogni angolo e vogliamo celebrarlo nel giorno in cui esce Pets - Vita da animali, il nuovo film della Illumination Entertainment, lo studio che ha realizzato Cattivissimo Me. Ecco, dunque, gli ultimi dieci anni in dieci film d'animazione - esclusa la Pixar, ovviamente, altrimenti non ci sarebbe gara...
GUARDATE ANCHE:
La recensione di Pets
Il trailer di Pets
10 film horror basati su una storia vera
Dieci imperdibili film sull'amicizia, dal 2000 a oggi

Paprika (2006)
Il capolavoro onirico del compianto Satoshi Kon anticipa di qualche anno Inception di Christopher Nolan. Un viaggio immaginifico nei dedali della mente umana.

La leggenda di Beowulf (2007)
Robert Zemeckis ha perfezionato con La leggenda di Beowulf la tecnica di animazione in motion capture. Indimenticabile ed epocale il nudo "digitale" di Angelina Jolie.

Kung Fu Panda (2008)
Non ha bisogno di presentazioni uno dei più celebri e riusciti lungometraggi animati della DreamWorks, Kung Fu Panda. Azione, filosofia, riscoperta della fiducia in se stessi sono gli ingredienti di questo riuscito mix di commedia e arti marziali.

Fantastic Mr. Fox (2009)
Wes Anderson si dà all'animazione stop motion e realizza, con il toccante e divertente Fantastic Mr. Fox, uno dei suoi migliori film e uno dei migliori adattamenti di Roald Dahl. Cast di voci originale all'altezza dei suoi film live action, con George Clooney, Bill Murray, Meryl Streep e molti altri.

Cattivissimo Me (2010)
Il film che lanciò Illumination Entertainment come nuova forza nel mercato dell'animazione americana e internazionale, Cattivissimo Me è un'irresistibile storia di redenzione con un grande Steve Carell nel ruolo del cattivo Gru (Max Giusti lo doppia nella versione italiana).

Le avventure di Tintin: Il segreto dell'Unicorno (2011)
Il primo capitolo della trilogia incompiuta di Steven Spielberg e Peter Jackson è un'opera ambiziosa che ha portato a maturazione la tecnica del motion capture, oltre ogni possibile sogno di Zemeckis. Peccato che la saga sia in stallo sin dall'uscita de Il segreto dell'Unicorno.

Pirati! Briganti da strapazzo (2012)
Un gioiello poco noto questo Pirati! Briganti da strapazzo, dal regista di Galline in fuga Peter Lord. Si tratta di uno dei più divertenti film prodotti dalla Aardman Animation, doppiato in originale da Hugh Grant (con un ottimo Christian De Sica in italiano) e Martin Freeman.

Si alza il vento (2013)
Hayao Miyazaki ha chiuso una carriera straordinaria con il suo film più adulto: Si alza il vento è un'ode alla sua amata aviazione e uno struggente poema su guerra, pace e creatività.

Boxtrolls - Le scatole magiche (2014)
Da Laika Entertainment, lo studio di Coraline e ParaNorman, un capolavoro che fonde stop motion e computer graphic per creare una fiaba fortemente inventiva.

Anomalisa (2015)
Non certo per bambini lo stupendo Anomalisa di Charlie Kaufman e Duke Johnson. Ma neanche per tutti i gusti. Si tratta dell'inquietante e a tratti angosciante ritratto di un uomo incapace di connettersi alle altre persone, che vede tutte indistintamente con lo stesso volto e voce. Uno dei capolavori dell'animazione in stop motion, vincitore del gran premio della giuria a Venezia 2015.
GUARDATE ANCHE:
Prima di Anomalisa, dieci film d'animazione per un pubblico adulto

Pets - Vita da animali
Pets - Vita da animali è distribuito in Italia da Universal Pictures.
Scopri dove vederlo nel cinema più vicino a te!