
Massimo Ranieri è Pier Paolo Pasolini: ecco la prima clip de La macchinazione
Marco Triolo (Nexta)
La macchinazione: la prima clip dal film sull'assassinio di Pasolini
Chi ha ucciso Pasolini? Se lo chiede David Grieco, il regista di Evilenko che, a dodici anni da quel film (e dopo aver diretto alcuni documentari) torna alla regia di un film di finzione con La macchinazione, che tenta di far luce su uno dei delitti più misteriosi d'Italia. Nella clip vediamo Massimo Ranieri nei panni di Pasolini, mentre parla al telefono con Alberto Moravia e discute del suo nuovo romanzo, Petrolio (pubblicato postumo nel 1992).
Nella notte tra il primo e il 2 novembre 1975, Pasolini si recò all'Idroscalo di Ostia in compagnia del “ragazzo di vita” Pino Pelosi. La mattina dopo, il corpo dello scrittore e regista fu ritrovato sul litorale, brutalmente picchiato e investito dalla sua stessa auto. Da allora sono fiorite le teorie di complotto, tra cui quella illustrata dal film: Pasolini si sarebbe recato a Ostia su invito di Pelosi per recuperare alcune bobine di Salò o le 120 giornate di Sodoma, rubate il 26 agosto di quell'anno. Lì sarebbe stato vittima di un agguato premeditato e ben orchestrato.
Grieco è stato assistente di Pasolini ed è stato anche avvicinato da Abel Ferrara per lavorare alla sceneggiatura del suo biopic, rifiutando però l'ingaggio. Il cast de La macchinazione include, oltre a Massimo Ranieri nei panni di Pasolini, Libero De Rienzo, Milena Vukotic e l'esordiente Alessandro Sardelli nei panni di Pelosi. Microcinema distribuirà il film nelle sale italiane a partire dal 24 marzo.