
Dieci sequel horror mai realizzati

Freddy vs. Jason vs. Ash e i sequel horror mai realizzati
Quando si parla di sequel horror mai realizzati, forse l'esempio più famoso è Freddy vs. Jason vs. Ash, fantomatico sequel di Freddy vs. Jason che avrebbe visto i due mostri scontrarsi con l'eroe interpretato da Bruce Campbell nella trilogia de La casa e L'armata delle tenebre di Sam Raimi. Un progetto assurto a status leggendario per i fan del genere horror, ma che non divenne mai realtà (se non in formato fumetto), perché, come ha spiegato Campbell, tutto si spense in fase di trattative tra gli Studios.
Scopriamo altri progetti di sequel horror mai realizzati...
GUARDATE ANCHE:
Dieci attori che hanno spoilerato i propri film
Dieci film tra i più pericolosi mai realizzati
Aspettando IT: dieci clown terrificanti di cinema e TV

Halloween vs. Hellraiser
E a proposito di "Vs.". Dopo il successo di Freddy vs. Jason, Dimension Films si mise in moto per cercare due proprietà horror della propria scuderia da far scontrare al cinema. Lo Studio tentò di mettere in produzione un duello tra Michael Myers di Halloween e i Cenobiti di Hellraiser e, stando a Doug Bradley, ovvero l'attore che interpretava Pinhead, a un certo punto Clive Barker avrebbe dovuto scriverlo e John Carpenter dirigerlo. Ma allora perché non venne fatto? Pare che i fratelli Akkad, detentori dei diritti di Halloween, si siano opposti.

Hellraiser: Hellfire
Restando su Hellraiser, non possiamo non citare Hellraiser 5: Hellfire, progetto nato dopo che i primi tre sequel del classico di Clive Barker avevano via via deluso sempre di più. Il film avrebbe dovuto riportare Pinhead e soci ai fasti di un tempo e raccontare di un uomo d'affari corrotto che ottiene poteri dai Cenobiti e si mette alla testa di un culto. Il proprietario di una libreria sull'occulto lo deve fermare. Il film, però, non si fece mai e la saga passò al direct-to-video, purtroppo.

You're Next 2
E' un vero peccato che You're Next, il cult horror di Adam Wingard, non sia andato bene al box office. Perché il seguito avrebbe visto Sharni Vinson tornare nei panni della durissima Erin, imprigionata per il supposto omicidio del suo ex e della sua famiglia e costretta ad allearsi con i compagni di cella per sfuggire dal carcere, attaccato da una gang mascherata composta dai membri sopravvissuti dal film precedente, in cerca di vendetta nei confronti della loro carnefice. Chi non pagherebbe fior di quattrini per una cosa del genere?

Il nuovo reboot/sequel/prequel di Venerdì 13
Dopo il rilancio della saga di Jason Voorhees a opera di Marcus Nispel nel 2009, ci si aspettava immediatamente un sequel, il tredicesimo capitolo della serie... che non è mai arrivato. Nel corso degli anni sono girate varie voci: che si sarebbe trattato di un prequel incentrato sul padre di Jason, che avrebbe raccontato le origini del killer protagonista, che sarebbe stato un nuovo reboot slegato dal film di Nispel. Quest'anno, infine, Paramount ha gettato la spugna e cancellato il progetto. Per vedere il ritorno di Jason dovremo probabilmente attendere anni.

Scream 5 e 6
Dopo l'uscita di Scream 4, Wes Craven promise che sarebbe stato l'inizio di una nuova trilogia. Purtroppo, nel frattempo il regista è morto e la serie TV di MTV sembra aver piazzato l'ultimo chiodo nella bara di una saga che, senza l'autore originale, non ha molto senso (e non lo aveva più nemmeno con lui al timone).
L'ultima casa a sinistra 2
L'ultima casa a sinistra, debutto alla regia di Wes Craven, è ancora oggi un pugno nello stomaco notevole. Stupisce constatare come non ne sia mai stato realizzato un sequel, visto che aveva fatto molto parlare di sé ed era andato anche molto bene in sala. In effetti ci si provò, ma c'era l'ovvio problema della morte dei due assassini, Krug e Weasel, al termine del primo capitolo. Craven considerò per un attimo di riportarli in vita dall'Inferno, e una sceneggiatura venne scritta, ma i produttori non avevano ottenuto i diritti per un sequel e la cosa finì lì.
Cube 3D
Cube - Il cubo, angosciante e claustrofobico horror low budget diretto nel 1997 da Vincenzo Natali, fu un successo inaspettato che aprì la strada a un prequel (Cube Zero). Il terzo capitolo avrebbe dovuto essere un sequel girato in 3D, ma la cosa si fermò alle prime fasi di progettazione. Un reboot annunciato nel 2015 ha subito la stessa sorte.

Venerdì 13 di Quentin Tarantino
Ancora un progetto su Jason, ma in questo caso il problema non furono le classiche divergenze creative. Semplicemente, venne annunciato un progetto che non era mai esistito, un supposto reboot di Venerdì 13 affidato niente meno che a Quentin Tarantino. In realtà, la voce nacque dal fatto che, in effetti, Tarantino aveva parlato con New Line del film, ma il regista stesso smentì categoricamente di aver accettato il lavoro, sostenendo che l'articolo che aveva riportato la notizia era "completa invenzione".

Final Destination 6 e 7
Se siete fan della saga di Final Destination, ci dispiace per voi. Perché difficilmente vedrete un nuovo episodio: New Line pare aver cancellato la serie semplicemente perché non incassava abbastanza. Tony Todd, che interpreta un ruolo ricorrente nei film, aveva fatto capire che, se Final Destination 5 (uscito nel 2011) fosse andato benone, il sesto e settimo capitolo sarebbero stati girati insieme. Evidentemente il risultato al botteghino non è stato sufficiente per riaccendere la fiducia nella saga, che ormai da sei anni manca di sfornare un nuovo episodio.