Ecco alcuni dei titoli annunciati da Variety: partiamo con gli americani.

“The Informant” di Steven Soderbergh è una commedia interpretata da un Matt Damon grassoccio e baffuto, nei panni di un uomo d’affari che accetta di spiare le attività losche della sua azienda per conto dell’FBI. Ma che succede quando questa operazione gli dà alla testa facendogli credere che lui è il nuovo 007?

"Capitalism: A Love Story” è, invece, il nuovo documentario di Michael Moore incentrato sulla crisi economica mondiale e sugli squali di Wall Street: “Questa non sarà una lezione d’economia, ma piuttosto un film sui vampiri – ha detto il regista – Invece di cercare il sangue delle loro vittime, loro succhiano direttamente dal portafogli. E non ne hanno mai abbastanza”.

Forse assisteremo anche alla première di “The Road”, pellicola tratta da Cormac McCarthy, diretta dall’australiano John Hillcoat ed interpretata da Viggo Mortensen e Charlize Theron nei panni di una famiglia che tenta di sopravvivere in un’epoca post-apocalittica. “The Hole” è il nuovo film di Joe Dante: un horror 3-D che racconta la storia di due fratelli alle prese con un misterioso buco nel loro seminterrato che li conduce direttamente davanti alle loro paure e ai loro incubi. E, sempre sul versante horror, dovrebbe esserci “Survival of the Dead”, il nuovo film sui morti viventi diretto da George Romero.

Tra i titoli più interessanti anche il nuovo “Bad Lieutenant”, rifacimento de “Il cattivo tenente” di Abel Ferrara, diretto questa volta da Werner Herzog ed interpretato da Nicolas Cage e Eva Mendes. “Questo ruolo era così esistenziale e audace che non ho potuto resistere - ha detto Cage - Non sono lo stesso poliziotto interpretato da Harvey Keitel. Il film non è un remake. Piuttosto Werner lo ha visto come il nuovo episodio di una franchise”. Lo stilista Tom Ford, che ha rilanciato la casa di moda Gucci, potrebbe presentare “A Single Man”, il suo debutto alla regia interpretato da Colin Firth e Julianne Moore: la storia è quella di un professore inglese che perde la fidanzata dopo 16 anni.

Tra gli altri nomi anche quello di Todd Solondz con “Life During Wartime”, una specie di sequel di “Happiness”, interpretato da Charlotte Rampling e Ciaran Hinds. Molto in forse – anche se il nome gira da tempo – il film d’animazione di Wes Anderson “Fantastic Mr.Fox”, tratto da Roald Dahl. Le volpi, protagoniste del film, sono doppiate da George Clooney, Cate Blanchett, Meryl Streep e Bill Murray. Sempre in forse “A Serious Man”, nuova pellicola dei Fratelli Coen. Una black comedy ambientata nel 1967: Larry Gopnik (Michael Stuhlbarg) è un professore del Midwest la cui vita va a rotoli dopo che la moglie gli comunica di volerlo lasciare. Nel frattempo il fratello (Richard Kind), un inetto che non ha mai lavorato, gli invade la casa senza alcuna intenzione di andare via.

Già annunciato invece “Baarìa” di Giuseppe Tornatore, il primo film italiano ad aprire Venezia dopo vent’anni e anche uno dei più costosi della storia del nostro cinema (circa 28 milioni di euro di budget). Tra gli italiani potrebbero anche farcela “Io sono l’amore” di Luca Guadagnino - protagonista Tilda Swinton - e “Il grande sogno” di Michele Placido. Infine anche “Lo spazio bianco” di Francesca Comencini e il documentario di Abel Ferrara “Napoli, Napoli, Napoli”.

La Francia potrebbe essere presente al Festival con "36 vues du Pic Saint Loup”, interpretato da Sergio Castellitto e Jane Birkin. “White Material” è il film di Claire Denis interpretato da Isabelle Huppert e Christophe Lambert. Infine “Persecution” di Patrice Chereau: un triangolo d’amore interpretato anche da Charlotte Gainsbourg. La Spagna, invece, dovrebbe partecipare alla Mostra in versione horror: preparatevi, infatti, a “Rec 2” di Balaguero e Plaza.
Rimanete sintonizzati: la settimana prossima vi illustreremo il programma in dettaglio. Film.it sarà al Lido per raccontarvi le pellicole, i personaggi, i dietro le quinte, i gossip e tutto quello che c’è da sapere dalla 66sima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Per saperne di più:
Anteprima Baarìa
Intervista: Il grande sogno di Michele Placido
Il ritorno del Cattivo tenente
Michael Moore gira un film sui vampiri