
Per gli amanti dei classici, partiamo subito con un cofanetto che provocherà serie crisi di svenimento, seguite dall'irrefrenabile impulso di inserire il DVD nel lettore: Studio Universal ha riunito tutti i film Universal di Alfred Hitchcock in un pacchetto unico, contenente quattordici tra le opere più famose e amate del regista inglese. Film come “L'uomo che sapeva troppo”, “La donna che visse due volte”, “La finestra sul cortile” e l'immancabile “Psycho”. Quest'ultimo è poi tornato sul mercato in un'edizione Blu-Ray da urlo, completamente rimasterizzata e stracolma di contenuti speciali, tra cui un'intervista al regista e Francois Truffaut.
Parlando di Truffaut... “Incontri ravvicinati del terzo tipo” di Steven Spielberg rivive in un box Blu-Ray contenente le tre versioni del film – cinematografica, Special Edition e Director's Cut – che si presenta come una vera e propria “edizione definitiva” ricca di nuovi contenuti speciali, un libretto pieno di immagini d'epoca e di contributi di Steven Spielberg e dei suoi collaboratori, nonché un bellissimo poster comparativo delle tre versioni. Roba da restarci secchi, se amate il capolavoro di Spielberg alla follia.

Impossibile, poi, ignorare una serie di cofanetti Blu-Ray e DVD che racchiudono alcune delle saghe filmiche più amate di sempre: “Arma letale” e i suoi sequel, la tetralogia di “Alien”, le trilogie di “Predator”, “Ritorno al futuro”, “Il padrino”, “Il Signore degli Anelli”, le serie di “Rocky” e de “Il pianeta delle scimmie”. Per gli amanti di Clint Eastwood ci sono diversi acquisti obbligati in alta definizione: il box con la saga dell'Ispettore Callaghan, la Director's Collection – che contiene tra gli altri “Million Dollar Baby”, “Mystic River” e “Invictus” – e la Definitive Collection, con trentacinque film tra cui “Dove osano le aquile”, “Il cavaliere pallido” e “Gran Torino”. Non manca inoltre un cofanetto Blu-Ray dedicato al cinema di Sergio Leone, contenente “Per qualche dollaro in più”, “Il mio nome è Nessuno” e “Il buono, il brutto e il cattivo”. La versione in DVD comprende anche “Giù la testa”, “Il colosso di Rodi” e “C'era una volta il West”.

Per i più piccoli (ma l'infanzia è puramente uno stato d'animo) ci sono poi la trilogia di “Toy Story” e la tetralogia di “Shrek”, in DVD e Blu-Ray, nonché nuove edizioni di splendidi classici Disney come “La bella e la Bestia” e “Fantasia”, anche in cofanetto con “Fantasia 2000”.
Non mancano poi le novità: “The Twilight Saga: Eclipse” sarà disponibile in una manciata di edizioni, due in Blu-Ray e tre in DVD, mentre è arrivato anche da noi il box contenente le tre versioni di “Avatar” – cinematografica originale, cinematografica estesa e speciale per l'home video con sedici minuti inediti. Altri consigli: “Benvenuti a Zombieland”, da noi passato sotto silenzio, e l'edizione speciale Blu-Ray di “Minority Report”, una vera chicca. Infine, per i più maniaci c'è la trilogia di “Ritorno al futuro” con modellino della DeLorean incorporato, e il box di “Alien” racchiuso in una riproduzione ultra-dettagliata dell'uovo alieno.

Concludiamo con un accenno alle serie TV: “Band of Brothers” e il suo seguito “The Pacific” sono in vendita in due splendidi box metallici, sia in DVD che in Blu-Ray, mentre solo in definizione standard troverete “Twin Peaks” e “Lost”, integrali. Tanto per tenersi occupati fino al prossimo Natale.