
Nel film Norton interpreta Bill Kincaid, un filosofo che sta per ricevere una cattedra ad Harvard. I suoi corsi sono sempre seguiti da centinaia di studenti e perfino la Tv lo osanna come filosofo superstar. Presto però dovrà abbandonare i riflettori per tornare nella sua casa in Oklahoma, dove sarà convocato da suo fratello gemello Brady (sempre Norton), uno che ha messo tutta la sua genialità a servizio della coltivazione della marijuana! Entrambi i fratelli si ritroveranno nel bel mezzo di una guerra della droga contro il terribile boss Pug Rothbaum (interpretato da Richard Dreyfuss). La situazione si complica nel momento in cui entrano in scena due donne: la madre dei gemelli (Susan Sarandon), intenzionata a riallacciare i rapporti con il figlio intellettuale, e Janet (Keri Russell) colei che si metterà in mezzo al cuore di entrambi. Nel frattempo il povero Bill, coinvolto in una scia di sangue e morte, assisterà al crollo della sua visione filosofica del mondo!

Diretto da Tim Blake Nelson, che nel film interpreta anche un amico di famiglia, “Leaves of Grass” (titolo ispirato da una poesia di Walt Whitman) è stata una vera sfida per Edward Norton: “Ci è voluto tanto capire come interpretare Brady, lo spacciatore dell’Oklahoma – racconta l’attore - Questo film piacerà ai fan di ‘Strafumati’ ma anche agli intellettuali. Penso che i due personaggi che interpreto siano un po’ i due lati della personalità di Tim. Preparami al ruolo significava praticamente andare in giro a parlare con me stesso! È stata un’esperienza piacevole”. “Il film contiene diversi riferimenti alla letteratura e alla filosofia – dichiara il regista – non solo il riferimento a Whitman nel titolo, ma anche citazioni di Shakespeare, Catullo, Plauto, Sofocle, Saffo e tanti altri. E anche Epicuro, Aristotele e Socrate. Vogliamo che la gente consideri i loro pensieri come vitali: idee applicabili anche alla vita dei nostri giorni”.

Sulla scia del tipico humour dei Fratelli Coen e anche del loro lato dark (pensate un po' a “Blood Simple”) “Leaves of Grass”: “è un piccolo e dolce capolavoro – scrive Ebert nella sua recensione - Si tratta del film più intelligente e poetico che abbia a che fare con omicidi e spaccio di marijuana!”.

La pellicola è stata acquistata in Italia dalla Eagle Pictures che dovrebbe distribuirla entro l’estate.
Per saperne di più
Visitate il sito ufficiale del film dove troverete anche il trailer