
“Girl Walks Into a Bar” è un film corale ispirato al cinema di Robert Altman: racconta la storia di Francine Driver, ex poliziotto che finge di essere un'assassina per incastrare il dentista Nick, che la vorrebbe assoldare per far fuori la moglie. Ma il fascinoso Henry ammalia Francine e le ruba il portafoglio, dove è contenuta la registrazione del suo dialogo incriminante con Nick. Inizia così per lei un'odissea tra un bar di Los Angeles e l'altro, alla ricerca del portafoglio e di Henry. Nel frattempo, incontriamo una variopinta galleria di personaggi, tra cui la sorella e il padre di Henry e il gangster Aldo, disposto a dare a Nick i ventimila dollari di cui ha bisogno per pagare l'omicidio di sua moglie, a patto che lui partecipi a una rapina.

Il cast è composto da Carla Gugino, Zachary Quinto, Josh Hartnett, Danny DeVito, Rosario Dawson, Emmanuelle Chriqui, Robert Forster, Amber Valletta, Kevin Zegers e Alexis Bledel. “Vogliamo provare che la distribuzione sul web è un mezzo affidabile per film di qualità cinematografica basati su storia, personaggi e dialoghi, anziché sugli effetti speciali – ha commentato Gutierrez – Per molte ragioni, il panorama del cinema indie è drasticamente cambiato negli ultimi anni, lasciando molti potenziali successi senza un pubblico. Siamo molto contenti nel rompere le regole del cinema, lasciando che la gente veda il nostro film gratuitamente on-line”. A finanziare il tutto c'è la Lexus, che ha colto l'occasione per promuovere il nuovo modello CT: “Il film sfugge ai confini della produzione tradizionale ed è un'impresa coraggiosa che trasformerà l'industria del cinema – afferma il vice presidente marketing della Lexus, Dave Nordstrom – Ci è sembrato un trampolino perfetto per lanciare il nostro modello”.

Il film ha debuttato l'11 marzo sul canale YouTube Screening Room, ed è stato accolto favorevolmente dalla critica. Ancora non si hanno notizie su una possibile distribuzione cinematografica e home video in Europa, e purtroppo è impossibile accedere al video dall'Italia. Restiamo in attesa che la situazione si sblocchi, per poter godere anche noi del futuro del cinema.