Continua l’appuntamento con “Viaggio nel Cinema Americano”, a cura di Antonio Monda e Mario Sesti, presentato da la Festa del Cinema, Studio Universal (Sky) e la Fondazione Musica per Roma. Dopo il successo degli incontri con i fratelli Coen e Frances McDormand, Sidney Lumet, David Lynch, Jonathan Demme, Milos Forman e Terry Gilliam, è la volta di Ethan Hawke. L’attore texano, lunedì 19 marzo alle ore 21:00 all’Auditorium Parco della Musica di Roma (Sala Petrassi), incontrerà il pubblico e presenterà in anteprima nazionale il suo ultimo film “L’Amore Giovane – The Hottest State”, da lui diretto e interpretato, tratto dal suo romanzo omonimo, che uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 23 marzo. Gli spettatori che parteciperanno all’incontro, non solo avranno la possibilità di sentir parlare Hawke della sua vita personale e professionale, ma avranno spazio anche per rivolgere, direttamente all’attore, domande, curiosità, riflessioni prima della proiezione del film.
Ethan Hawke, dopo essersi affermato come protagonista dell’Attimo fuggente, è cresciuto come interprete e autore, ma senza perdere quel passo indipendente e quell’aria guardinga e assorta con la quale ha esordito sul grande schermo. Hawke muove i suoi primi passi nel teatro, iniziando a studiare recitazione al prestigioso McCarter Theater di Princeton per poi approdare in Inghilterra, dove approfondirà la sua formazione con la British Theater Association. Dal ruolo di Todd Anderson nel film premio Oscar L’attimo fuggente, di strada ne ha fatta molta. Protagonista di successi al botteghino come Prima dell’Alba e Prima del tramonto, ha ottenuto una candidatura all’Oscar come miglior attore non protagonista nel drammatico Training Day per poi debuttare alla regia nel 2001 con Chelsea Walls. Autore di cortometraggi e di video musicali, Hawke si è affermato anche come scrittore. Il suo primo romanzo The Hottest State è stato definito dalla pagina letteraria del New York Times “una dolce storia d’amore…in cui…Mr. Hawke fa un buon lavoro…evocando con naturalezza l’irrequietezza dei 21 anni vissuti a metà degli anni novanta a sud della 14° strada”. Con il suo secondo romanzo Mercoledì delle Ceneri, Hawke fa un passo ancora avanti e inaugura definitivamente la sua seconda carriera, entrando a pieno titolo nella schiera dei giovani scrittori americani.
Biglietto unico 8 euro. Info 06-80241281


NOTIZIE
Viaggio nel Cinema Americano con Ethan Hawke
Continua l'appuntamento con "Viaggio nel Cinema Americano", a cura di Antonio Monda e Mario Sesti, presentato da la Festa del Cinema, Studio Universal (Sky) e la Fondazione Musica per Roma.

19.03.2007 - Autore: Nexta